Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
E’ partito da Larciano Castello il tour di Impegno Comune per Larciano, la coalizione composta da Partito Democratico e Socialisti Italiani a sostegno di Lisa Amidei sindaco e che toccherà le frazioni.
“Il programma con il quale ci presentiamo – ha detto la candidata – è nel segno della continuità con il lavoro finora svolto, ma anche dell’innovazione”.
Molti i temi trattati durante la serata alla sede degli Amici del Castello, alla quale hanno partecipato molti abitanti del posto. La candidata ha fatto una panoramica della situazione del Comune, focalizzando l’attenzione sulle azioni future.
“Un bravo comune oggi – ha proseguito – è quello che riesce a cercare ed ottenere risorse per realizzare i propri obiettivi. In tempi di risorse economiche così stringate è necessario essere propositivi e collaborativi verso le altre istituzioni, ma anche verso i privati, che per fare un esempio permetteranno la ristrutturazione della ex Coop”.
Il Comune è infatti riuscito negli ultimi anni ad attrarre 2 milioni di euro di investimenti. Gli abitanti della frazione hanno poi rivolto domande alla lista, sottolineando il problema dell’abbandono dei rifiuti e delle condizioni del muro del cimitero, proponendone la ristrutturazione.
Alla serata hanno partecipato tutti i dodici componenti della lista. Ognuno ha parlato delle motivazioni della propria candidatura, sottolineando gli ambiti in cui vorrebbero intervenire: dal sociale, all’agricoltura, alla scuola, al mondo del volontariato.
“Credo – ha detto Lisa Amidei – che i volti nuovi della nostra lista siano un valore aggiunto da non sottovalutare. Sono nuovi alla politica ma vivono il territorio, lo conoscono e hanno voglia di fare per migliorarlo”.
Nella lista sono presenti anche alcuni consiglieri e gli amministratori uscenti: “Con la loro esperienza – ho concluso la candidata - e con i volti nuovi siamo riusciti a mettere in piedi una squadra viva ed equilibrata”
La lista è composta da sei donne e sei uomini, l’età media è di 40 anni e tutte le frazioni del comune hanno almeno un rappresentante.
Il secondo appuntamento previsto è con i cittadini di Cecina, mercoledì 18 maggio al circolo Arci alle 21.30.