Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
La terza edizione del “Memorial Ivo Rastelli – Coppa Comune di Pieve a Nievole” si avvicina a grandi passi e ci troviamo qui a presentare quest’appuntamento che ormai sta diventando una pietra miliare nel calendario annuale delle attività dei Giovani Via Nova.
Nato con la volontà del presidente, Osvaldo Romani, di rendere omaggio alla memoria di un personaggio e di un amico storico per la società il torneo si è giustamente guadagnato un posto in prima fila grazie al successo registrato nelle prime due edizioni, successo di pubblico e di consensi da parte delle società partecipanti.
Gli organizzatori avrebbero voluto che questa terza edizione vedesse già un ampliamento del numero delle squadre, ma le ben note vicissitudini relative alla realizzazione dei nuovi spogliatoi non lo hanno di fatto permesso. Ciò non significa aver rinunciato al progetto di allargare la platea dei partecipanti, coinvolgendo magari società provenienti da altre regioni e da altri paesi, il sogno rimane per ora nel cassetto e la speranza di vederlo prima o poi realizzarsi non è certo svanita.
Proprio a tal proposito si è riusciti a ottenere la partecipazione della Juve Academy proveniente dagli Stati Uniti e quella di alcune società professionistiche toscane, oltre alle compagini del nostro territorio.
Naturalmente la manifestazione si svolgerà presso gli impianti comunali della “Palagina”, nei giorni 26, 27 e 28 marzo, e sarà riservato alla categoria pulcini anno 2005, con gare disputate su due campi paralleli realizzati sul manto in erba sintetica, gare che si protrarranno per l’intera giornata con le formazioni divise in quattro gironi all’italiana, dalle 9 alle 18.
Durante lo svolgimento del torneo sarà attiva a pieno regime la club house dei Giovani Via Nova per consentire il ristoro e la consumazione di pranzi veloci ai partecipanti.
Inutile sottolineare che questo torneo darà nuovamente risalto e visibilità agli impianti comunali e alla società, ripagando anche gli sforzi e la disponibilità di tutti i collaboratori. E' stato concesso il patrocinio del Comune di Pieve a Nievole, che condivide gli sforzi quotidiani e forse i sogni relativi al futuro di questa manifestazione. Ultima ma non meno importante la conferma del patrocinio da parte della Bcc della Valdinievole altra “compagna” di avventura che affianca sempre le iniziative.
"A loro due - scrive la società - vanno quindi in primis i nostri ringraziamenti, uniti a quelli che vogliamo fare alla famiglia Rastelli che continua a sostenere la nostra società, con la sincera speranza che tutto questo sodalizio possa continuare a prosperare e ad assicurare la realizzazione di iniziative come questa che Ivo Rastelli avrebbe certamente approvato e gradito. Iniziative che fanno bene ai ragazzi, alle società,al nostro amato sport e perché no alla comunità pievarina".