Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.
Pioggia e forti temporali in arrivo domenica su tutta la Toscana, pioggia e temporali con codice giallo. Gli altri due colori nella scala convenzionale di criticità e allerta usata dalla Protezione civile sono l'arancione e il rosso.
Dalla Soup, la sala operativa unificata della protezione civile regionale, fanno sapere che domenica 4 ottobre transiterà sull'Italia settentrionale
una veloce perturbazione atlantica che coinvolgerà anche la Toscana. Nella notte e in mattinata i fenomeni interesseranno sopratutto le aree nord occidentali e le zone costiere, per poi estendersi al resto della regione nel pomeriggio. In serata i fenomeni dovrebbero attenuarsi, con residue piogge sul sud in graduale esaurimento.
Ci potranno essere temporali forti, che si prevede non dureranno comunque più di un'ora. I temporali saranno accompagnati da intense precipitazioni con cumulati di pioggia localmente elevati, fulmini, forti colpi di vento e locali gradinate.
Per le aree attorno alla foce dell'Arno, il bacino del Bisenzio e dell'Ombrone pistoiese, la costa da Livorno a Piombino, le isole, la Lunigiana, la Versilia, il Valdarno inferiore, il bacino del Reno e la
Romagna Toscana, la Garfagnana e il bacino del Serchio la criticità è
prevista a partire dalla mezzanotte fino alle tre del pomeriggio.
All'opposto interesserà dalle 15 a mezzanotte l'area del Fiora e dell'Albegna fino alla costa, il medio Ombrone grossetano con la
Valtiberina e la Valdichiana. In tutto il resto della Toscana la criticità comprenderà invece l'intera giornata di domani.
La pioggia intensa potrebbe creare difficoltà al sistema fognario, allagamenti e tracimazioni. La Protezione civile raccomanda di porre particolare attenzione in caso di spostamenti.
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all'interno della sezione "Allerta meteo" del sito
della Regione Toscana, e sono consultabili all'indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo/rischi-e-norme-di-comportamento