Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:06 - 16/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono un cittadino pontigiano e di una certa età. Spesso devo andare a Montecatini Terme da Casabianca sulla provinciale Camporcioni ed proprio all' inizio della stessa a destra osservo un cartello di .....
BASKET

As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.

PODISMO

L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.

PODISMO

Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.

PODISMO

Ai nastri di partenza la 48^ edizione della “Pistoia Abetone”, la ultramaratona più impegnativa ma allo stesso tempo più affascinante di sempre.

CICLISMO

E’ tutto pronto per la 15ª edizione della Granfondo intitolata a Edita Pucinskaite, ex professionista e figura chiave della società ciclistica pistoiese Avis Bike Pistoia asd, guidata dal presidente Giuseppe Severi.

CALCIO

E' stata una cerimonia molto significativa, ripetuta con cadenza annuale da parte della Figc.

PODISMO

Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.

TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

none_o

Oca - Oasy contemporary art and architecture il 15 giugno apre al pubblico il suo itinerario artistico.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PESCIA
Gli studenti dell'istituto "Francesco Marchi" a Salamanca per uno scambio culturale con studenti spagnoli

10/4/2015 - 13:19

Che cosa ha a che fare una rana con gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “ Francesco Marchi”? Ebbene sì, gli studenti di questa scuola non sono andati a caccia di rane, ma hanno trascorso una settimana a Salamanca in Febbraio, per uno scambio linguistico in lingua spagnola.

Salamanca è una città situata nella regione di Castiglia-Leon, sede della più antica università spagnola ed una delle più prestigiose al mondo. Qui gli studenti hanno potuto ammirare lo splendido portale dell’Universidad di Salamanca in arenaria decorato del 1534 che ( qui si svela il mistero!) nasconde la mitica ranocchia dell’università. Così gli occhi dei ragazzi e degli insegnanti si sono messi a cercare sul portale con il naso all’insù, vagando fra stemmi scolpiti, papi, re e figure mitologiche. Difficile trovarla subito,mimetizzata nel colore della pietra, ma per lo studente che ci riesce, la speranza e l’entusiasmo si fanno largo e, da quel momento, come suggerisce la leggenda, egli avrà successo nello studio e nella vita.

La rana, simbolo delle basse passioni della lussuria, si trova appollaiata su un teschio come monito agli studenti a non cedere alle tentazioni dimenticando la retta  vita dello studio e del sapere.

Gli studenti italiani a Salamanca, oltre a visitare la città, hanno trascorso una settimana presso le famiglie dei twin spagnoli con una full immersion nella lingua, hanno assaporato cibi e sentito profumi diversi dai loro, frequentato la scuola spagnola, notato le tradizioni locali, stretto rapporti fraterni con i coetanei, insomma hanno visto il mondo da un’altra angolazione……..ma ragazzi, occhio alla rana!

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: