As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Ai nastri di partenza la 48^ edizione della “Pistoia Abetone”, la ultramaratona più impegnativa ma allo stesso tempo più affascinante di sempre.
E’ tutto pronto per la 15ª edizione della Granfondo intitolata a Edita Pucinskaite, ex professionista e figura chiave della società ciclistica pistoiese Avis Bike Pistoia asd, guidata dal presidente Giuseppe Severi.
E' stata una cerimonia molto significativa, ripetuta con cadenza annuale da parte della Figc.
Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Oca - Oasy contemporary art and architecture il 15 giugno apre al pubblico il suo itinerario artistico.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Sono arrivati nella tarda serata di ieri, provenienti dall’Aeroporto di Pisa, altri 20 cittadini extracomunitari, assegnati alla Prefettura di Pistoia, nell’ambito del piano straordinario di distribuzione. Sono stati tutti destinati all’albergo di Pescia, che già ospita altri profughi.
"Anche a costoro - si legge nella nota della Prefettura - in quanto richiedenti protezione e asilo, verrà garantita l'accoglienza in virtù delle convenzioni internazionali siglate dal nostro Paese". Una scelta obbligata, spiega la Prefettuta, "considerato l'esito negativo della ricerca di strutture di accoglienza, condotta presso gli enti locali interpellati in occasione di numerose riunioni della Conferenza provinciale permanente tenutesi nelle scorse settimane. Dopo le procedure di identificazione e accertamento, i profughi verranno sottoposti a visita medica da parte di personale sanitario, onde prevenire ogni possibilità di contagio e prestare, se del caso, le cure mediche necessarie".