Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 16:07 - 13/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Credo che il figlio di La Russa sia diventato presidente dell'ACI in quanto eletto da un'assemblea. Si tratta di vedere se i componenti di tale assemblea sono tutti di nomina governativa oppure no.
PONTE BUGGIANESE

La società di KIN SORI Taekwondo asd ha  celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club. 

BOCCE

Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONTECATINI
Al Teatro Verdi David Larible, il "clown dei clown"

6/2/2014 - 10:03

Arriva al Teatro Verdi di Montecatini, in un’unica data Toscana, sabato 8 febbraio alle ore 21, David Larible, il clown dei clown, il più applaudito al mondo. Nei suoi show ci introduce in un magico universo, dove la maschera e l'artista si fondono per emozionare il pubblico.

 

"L'unica cosa che voglio dare è un'emozione, svuoto le mie tasche delle emozioni e il pubblico prende quello che vuole. Siamo persone umane con i nostri momenti tristi e felici, come tutti gli altri. Un clown nasce e muore ogni sera. Nasce quando comincia a truccarsi nel camerino e muore quando esce di scena. Per me il suono più bello del mondo è un bambino che ride".
 
David Larible nasce nel 1957 a Verona in una famiglia di tradizione circense da sette generazioni. In pista sin da giovanissimo, si esibisce nelle discipline più diverse. Kenneth Feld, produttore del Ringling Bros. and Barnum & Bailey, il più grande circo negli Stati Uniti, lo scopre e ne fa la star principale del suo circo. Nel 1999, Larible vince l'oro al Festival di Montecarlo, divenendo il terzo clown nella storia del circo a raggiungere questa onorificenza, dopo Charlie Rivel nel 1974 e Oleg Popov nel 1981. Nel marzo 2012 diventa il primo artista non russo ad essere l'attrazione principale del famoso Circo Di Stato di Mosca, e riscuote un successo incredibile. Lo abbiamo visto in televisione nella conduzione insieme a Andrea Lehotská in Circo Estate su Rai 3.


In questo speciale allestimento “Il clown dei clown” David vuole evocare il mondo del clown nel suo aspetto più intimo e realistico ma nello stesso tempo poetico. Alterna gag visuali a brani musicali (suona cinque strumenti!) attingendo dal repertorio classico della clownerie al quale però, alla maniera dei Comici dell'Arte, apporta decisive innovazioni. Spettacolo è la messa in scena fluida e coordinata dei suoi migliori numeri. David rapisce, seduce, commuove.


Biglietti: da € 34 a € 23

Fonte: Teatro Verdi
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: