Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Di seguito la nota del sindaco Pier Luigi Galligani sulla beneficenza:
"Ho sempre pensato che quando si fa la beneficenza valesse il detto " che la mano sinistra non dovesse sapere quello che fa la mano destra".
Trovo, pertanto, quantomeno "singolare" che oggi la beneficenza sia diventata strumento di promozione politica in campagna elettorale, con organizzazione di eventi con questa finalità.
Da tempo si osserva con stupore e con un certo scettiscismo la promozione di azioni "benefiche" promosse dalla locale sede de "la destra". Ma eclatante è apparsa l'iniziativa "I bambini del Ponte per i bambini del Meyer", che si è svolta lo scorso mercoledì 15 maggio allo stadio "Pertini" di Ponte Buggianese, promossa dalla lista elettorale "IL PONTE massimo galligani".
I giovani calciatori, tesserati nella locale Unione Sportiva Giovanile, non hanno potuto dire di no al loro "allenatore" che si è candidato nella lista suddetta, così come l'associazione di volotariato della Pubblica Assistenza locale non ha potuto esimersi dall'essere presente e dalla collaborazione all'iniziativa stessa, dovendo garantire l'eventuale necessità di soccorso.
Ma, in qualche modo, la stessa Amministrazione comunale ha fornito la imparziale collaborazione, non solo concedendo l'uso dello stadio secondo il regolamento comunale vigente, ma applicando le tariffe di accesso agevolato per manifestazioni giovanili. Voglio sottolineare che sono proprio quelle tariffe, tanto criticate dall'opposizione in Consiglio Comunale, che permettono la promozione sportiva per i giovani.
Ritornando all'argomento di queste considerazioni, mi pongo alcune domande e chiedo ai cittadini di aiutarmi a rispondere. - Perchè ci si ricorda della beneficienza solo in campagna elettorale ? - Perchè di tale iniziativa benefica ci si fa vanto nei confronti di chi non ha organizzato iniziative analoghe in questo "delicato" periodo ? - Perchè si è voluto coinvolgere i bambini nella campagna elettorale ? "
Pier Luigi Galligani