La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Il nuovo sistema di gestione degli impianti sportivi del Comune di Ponte Buggianese ha preso l’avvio con la pubblicazione del bando di gara per l’affidamento della gestione tecnico-organizzativa dei campi sportivi comunali e, separatamente, del palazzetto dello sport.
Si è, quindi, data subito attuazione alla deliberazione del Consiglio Comunale dello scorso 26 settembre con la quale il Comune si assume direttamente la gestione amministrativo-contabile.
Con il prossimo 15 di ottobre cesserà anche la gestione provvisoria dei campi sportivi da parte dell’Associazione “Il Ponte”, che ha avuto in carico gli impianti negli ultimi anni ed ha assolto il suo compito in mezzo a molte difficoltà, prima fa tutte la defezione di alcune società operanti sul territorio, garantendo però la fruibilità e la funzionalità delle strutture.
Pertanto a partire dalla data suddetta il riferimento delle società sportive sarà l’Ufficio Sport del Comune e allo stesso si dovrà far riferimento per tutti gli aspetti gestionali; anche le tariffe dell’utilizzo saranno corrisposte al Comune secondo modalità e termini fissati dal nuovo Regolamento.
Delle modalità del nuovo sistema di gestione ne sono state informate le società calcistiche di Ponte Buggianese attraverso una lettera che il Sindaco, Pier Luigi Galligani, ed il Responsabile del settore sport hanno inviato alle stesse, al fine di permettere la regolarizzazione della propria posizione riguardo alla richiesta di utilizzo, il tutto nell’ottica di un corretto e funzionale rapporto in merito alla fruizione più ampia possibile degli impianti sportivi.