Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
In occasione del riordino dei sentieri collinari l’Assessorato al Turismo in collaborazione con il CAI di Pistoia organizza la passeggiata LUNGO I SENTIERI DEL MONTALBANO: si tratta di un'escursione guidata, con esperti del CAI, lungo i sentieri comunali del Montalbano.
L'appuntamento è per domenica 22 aprile 2012
Il programma
- Ore 8.50: ritrovo ed iscrizioni al Museo della Città e del Territorio, quindi, inizio percorrenza sentiero 32 dal punto di partenza dei sentieri in Piazza IV Novembre, proseguimento fino all’incrocio con il sentiero geologico, sentiero n. 30, da percorrere fino all’incrocio con il sentiero di crinale, sentiero 300, nei pressi di Belvedere; percorrenza del sentiero 300 fino alla località “Case Montirici” per sosta pranzo al sacco, ore 13.00 circa.
- Ore 14.00: ripresa del percorso e percorrenza del sentiero 300 fino alla località “Rocchine”, proseguimento lungo il sentiero n. 30 in direzione Casa di Monte e Porcile Alto, proseguendo fino alla località Madonna della Neve.
- Ore 16.30 circa: sosta all’Oratorio e successivo trasferimento al borgo di Montevettolini con sosta alla Pieve dei Ss. Michele e Lorenzo. (evento Settimana della Cultura).
- Ore 18.30: partenza, organizzati gruppi di rientro in navetta (solo per gli aderenti alla passeggiata) o a piedi lungo il sentiero n. 30 fino a Grotta Giusti e da qui fino al punto di partenza di piazza IV Novembre.
È consigliato l’uso di scarpe da trekking comode, rifornimento di acqua e frutta, avere a disposizione una mantella da pioggia o K-Way.
L’ intera escursione è consigliata a chi ha un minimo di allenamento in passeggiate.
Per info e prenotazioni: Ufficio Turismo - tel. 0572 959 236 – 237 – 228
e.vigilanti@comune.monsummano-terme.pt.it
Puntoinforma - tel. 0572 954412 puntoinforma@tiscali.itMontevettolini Informa - tel. 0572 640383 infomontevettolini@gmail.com
È obbligatoria la prenotazione