Prosegue a ritmo spedito l’attività di Pistoia Basket Junior quando oramai si entra nella fase finale della stagione e le varie compagini sono in cerca degli obiettivi per i quali combattere fino al suono dell’ultima sirena dei campionati.
Varato il programma stagionale per Stefano Bizzarri, che segna il ritorno alle gare in Toscana, concorrendo per la Coppa Rally di Zona 7 con una ventata di novità, che lo pone tra i candidati al successo finale.
Acea Pink Basket Terni - Acqua dell'Elba Nico Basket 51-40.
La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
L’obiettivo, da raggiungere entro agosto 2012, prevede l’organizzazione di una carovana ciclistica, la quale, partendo dalla città della Mole Antonelliana, raggiunga la nota località spagnola, attraverso la Francia, in dodici tapppe.
L’evento, promosso da “Bike for Pets”, autofinanziato e pacifico, ha come finalità la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul problema delle trucidazioni di essere viventi innocenti, in una nazione civilizzata come la Spagna.
L'idea è di organizzare Sit in, in collaborazione con le associazioni animaliste della zona, per solleticare la curiosità delle persone: i partecipanti giungeranno là, in bici, con la sola forza delle loro gambe. L’iniziativa prenderà il nome di “un’estate pelicolosa”. Il titolo allude al tristemente noto romanzo di Ernest Hemingway "Un'estate pericolosa".
Il protagonista amava i gatti, ma, purtroppo, esaltava la corrida.
"Noi non esalteremo la corrida- spiega Paolo Barbon uno tra gli organizzatori della manifestazione-, anzi faremo di tutto per pubblicizzarne il suo anacronismo e la sua inutile crudeltà.
Sempre tornando al nome dell'operazione, vi è un riferimento ai poveri cani e gatti delle perreras, che un giorno vorremmo vedere liberi di correre mangiare e dormire come meglio credono, lontani da questi i lager organizzati, che siamo certi prima o poi come tante altre sciagure umane spariranno.
Vogliamo mettere al corrente l’opinione pubblica di quanto sta accadendo. Ogni giorno animali fantastici vengono massacrati senza alcuna pietà.
Per il gusto dell'orrore, quando si parla dei Tori, e per soldi e altri incomprensibili motivi quando parliamo delle Perreras.
Arriveremo a Siviglia su due ruote, per una marcia pacifica, che prevede varie tappe e sit in di fronte a questi luoghi simbolo di tanta crudeltà.
Per noi, sarà l'occasione di unire la nostra più grande passione con la nostra filosofia di vita, dove gli animali dovrebbero essere considerati al pari dell'uomo e dovrebbero avere la possibilità di vivere tranquillamente.
Durante l'evolversi di questo progetto aggiorneremo costantemente il sito internet, per tenere informato chi fosse interessato.
Nel corso del viaggio, invece, terremo un diario giornaliero dove saranno pubblicati i commenti e le foto dei partecipanti.
Naturalmente speriamo che il tutto riesca al meglio...noi sicuramente ce la metteremo tutta”.
Info su www.bikeforpets.jimdo.com oppure su facebook alla pagina bikeforpets
Nella seconda foto l'itinerario che verrà seguito dalla carovana ciclistica e tutte le tappe intermedie