Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.
Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.
Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.
Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Standing ovation al teatro Le Toboggan di Décines, lo scorso sabato (10 settembre) per lo spettacolo “Danzare la pace” messo in scena dai giovani partecipanti al 3° campus internazionale di danza “Armonia fra i Popoli”.
Un progetto, articolato in festival e campus danza, nato dal 2006 su idea dell’Associazione Dancelab Armonia, presieduta da Antonella Lombardo, cui il comune di Monsummano Terme ha aderito fin dal principio, nato per promuovere l’avvicinamento e l’armonia fra popoli con tradizioni, usi e religioni diverse, in particolare tra Israele e Palestina.
Fin dalla prima esperienza del campus, nel 2007, la città Monsummano Terme ha coinvolto anche la città gemellata di Décines e oggi, alla terza edizione, il campus non si concluso in Italia, come di consuetudine, ma a Décines di fronte a centinaia di persone che hanno applaudito affascinati i giovani danzatori.
Al saluto dei sindaci delle due città, Rinaldo Vanni e Pierre Credoz si è aggiunta l’autorevole voce di Guy Créquie, poeta, scrittore e filosofo francese, Ambasciatore della cultura della Pace per l’Unesco e Presidente onorario delle Accademie europee e mondiali per la cultura e le arti.
Guy Créquie, nel messaggio inviato per l’occasione, ha sottolineto l’importanza di aver fatto vivere insieme, per oltre due settimane, giovani provenienti da sei diversi Paesi, per conoscersi, avvicinarsi senza distinzione di religione, razza e nazionalità, perché l’amicizia è importante sopra ogni cosa; e l’impegno per produrre, tutti insieme, uno spettacolo di danza per la Pace è la dimostrazione più grande che si vuole veramente operare per la pace e che l’armonia fra i popoli è possibile.
Créquie ha inoltre incoraggiato tutti, organizzatori e operatori, a proseguire i propri sforzi per far progredire le dee di pace tra tutti i cittadini del mondo.
E, consci di questo, tutti, in un commosso e sofferto saluto di congedo, hanno concordato di trovarsi ancora tutti insieme a parlare di pace e di convivenza democratica con l’augurio di recuperare, sia in Italia che in Francia, i fondi necessari a far sbarcare il progetto a Gerusalemme l’anno prossimo.
Hanno danzato la pace con:
- "Scherzando sulle Miss" coreografia di Luigi Iemma
- "Every day I see my dream" coreografia di Christian Fara
- "Danzare la Pace 2011"coreografia di Armando Santin
i giovani ballerini: Bandecchi Alice, Bardelli Giulia, Bruno Ilaria, Cicirello Greta, Gandolfo Sara, Gioirgi Ylenia, Masi Veronica, Negrini Claudia,Passaretti Francesco,Piccoli Alessandra, Santin Angelica, Sirbiu Andrei, Tariotte Loreto, Chapovaloff Louise, Hamad Noor, Awwad Lara, Raimondo Carlotta, Ponti Luca, Petkova Polina, Drori Zoe, Dagan Shani, Saady Dana, Marki Leonardo, Spinetti Alessandra, Armenio Miriam, Gemma Bassolino, Bonfanti Ilenia, Zerellari VeraNegrini Francesca, Biagini Sara.