Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.
Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Domenica si svolgerà nel centro storico del paese dalle 8 alle 13 la quarta edizione del “Mercato della ruga”, destinato essenzialmente ai produttori agricoli locali.
Tra le new entry, della quarta edizione, si segnala la “Fattoria Valdrighi” fondata da Athos Valdrighi nel 1939, che proporrà un’ accurata selezione dei vini bianchi e rossi, doc e igt, che la stessa azienda produce sulle colline di Montecarlo (LU) oltre all’olio extravergine di oliva e ad una grappa ottenuta da uve per la produzione di vini doc.
Le aziende agricole locali Giannanti Marcello, Orto della Spiga, Tozzi Lino, Raissa e “Orticello di mamma Simo” proporranno le verdure di stagione del nostro territorio.
Ci saranno le cialde e i brigidini prodotti dalla ditta fratelli Desideri, i formaggi proposti dalla ditta “Nuova Ponte Formaggi” e la pasta fresca del pastificio “Sombrero”.
L’allevamento di pappagalli “Piuma” ci farà conoscere i suoi campioni di simpatia e sarà sicuramente un punto di attrazione e di curiosità.
Ci saranno anche le marmellate ed il nocino dell’azienda agricola “Antico Colle Fiorito”, le salse del podere “Nonna Olga”, il miele, le candele e le uova dell’azienda Maccioni Piero e l’olio dell’ azienda agricola Marraccini Mario.
Anche domenica la signora Liana Perondi produrrà - in diretta - le borse fatte a mano con le erbe palustri, tutti prodotti particolari legati alla nostra storia ed alle nostre tradizioni.
Anche in questa edizione non mancheranno i prodotti in offerta.
Il prossimo appuntamento con “il mercato della ruga” e’ previsto per domenica 21 agosto.
Si ricorda che la zona, dove si svolge il mercato, e’ servita da ampi parcheggi gratuiti.