La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Domenica si svolgerà nel centro storico del paese dalle 8 alle 13 la quarta edizione del “Mercato della ruga”, destinato essenzialmente ai produttori agricoli locali.
Tra le new entry, della quarta edizione, si segnala la “Fattoria Valdrighi” fondata da Athos Valdrighi nel 1939, che proporrà un’ accurata selezione dei vini bianchi e rossi, doc e igt, che la stessa azienda produce sulle colline di Montecarlo (LU) oltre all’olio extravergine di oliva e ad una grappa ottenuta da uve per la produzione di vini doc.
Le aziende agricole locali Giannanti Marcello, Orto della Spiga, Tozzi Lino, Raissa e “Orticello di mamma Simo” proporranno le verdure di stagione del nostro territorio.
Ci saranno le cialde e i brigidini prodotti dalla ditta fratelli Desideri, i formaggi proposti dalla ditta “Nuova Ponte Formaggi” e la pasta fresca del pastificio “Sombrero”.
L’allevamento di pappagalli “Piuma” ci farà conoscere i suoi campioni di simpatia e sarà sicuramente un punto di attrazione e di curiosità.
Ci saranno anche le marmellate ed il nocino dell’azienda agricola “Antico Colle Fiorito”, le salse del podere “Nonna Olga”, il miele, le candele e le uova dell’azienda Maccioni Piero e l’olio dell’ azienda agricola Marraccini Mario.
Anche domenica la signora Liana Perondi produrrà - in diretta - le borse fatte a mano con le erbe palustri, tutti prodotti particolari legati alla nostra storia ed alle nostre tradizioni.
Anche in questa edizione non mancheranno i prodotti in offerta.
Il prossimo appuntamento con “il mercato della ruga” e’ previsto per domenica 21 agosto.
Si ricorda che la zona, dove si svolge il mercato, e’ servita da ampi parcheggi gratuiti.