Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
PESCIA
Le riunioni organizzate giovedì e venerdì della settimana scorsa dal presidente dell’associazione Novodomo, Serena Fantozzi, e ospitate dalla Sala Simonetti, hanno partorito un nuovo comitato, che ieri si è ufficialmente costituito nel corso di un incontro che si è svolto nella Sala Spagna dell’Hotel Villa delle Rose.
“La Valdinievole per l’Ospedale”, così si chiama il neonato comitato volontario, si pone l’obiettivo di difendere l’ospedale di Pescia e di cercare di fare in modo che ne sia garantita non solo la sopravvivenza, ma anche la qualità dei servizi che offre. Un ospedale che è di Pescia solo perché fisicamente a Pescia ha sede, ma che il comitato promotore, composto da 13 persone provenienti dal mondo del volontariato, ma non solo, presieduto dalla stessa Serena Fantozzi, vede come l’ospedale di tutta la Valdinievole, un’area geografica che spazia da Altopascio a Lamporecchio, arrivando a comprendere comuni che dipendono, oltre che da quelle di Pistoia e Lucca, dalle province di Pisa e Firenze.
I primi obiettivi che il comitato si pone sono quelli di realizzare un volantino che illustri alla cittadinanza di tutto il comprensorio interessato quali sono i servizi che l’ospedale offre e quali quelli che ha perso o che rischia di perdere, ed allo stesso tempo impegnarsi perché la prevista chiusura del centro prelievi, necessaria per lo svolgimento di un intervento di manutenzione ai locali che occupa, sia il più breve ed indolore possibile. “Ringraziamo la Pubblica Assistenza e la Misericordia di Pescia per l’onere che si accollano accettando di effettuare nei propri locali il servizio di prelievo - afferma Fantozzi - allo stesso tempo, però, ci impegneremo perché la struttura ospedaliera sia riaperta nel più breve tempo possibile”. Per interagire con il comitato sono stati aperti un blog, all’indirizzo http://lavaldinievoleperlospedale.wordpress.com, ed una casella di posta elettronica, valdinievoleperlospedale@gmail.com; attraverso questi due indirizzi è possibile anche dare la propria adesione.
“Ci tengo - chiosa Fantozzi – a ringraziare Marzia Puccinelli e lo studio commercialista Quiriconi e Domini di Montecatini per la disponibilità dimostrata nei nostri confronti”.