Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
Siliana Biagini (Pd) presenta una mozione per la "richiesta e accoglimento della statua “Dal latte materno veniamo” di Vera Omodeo".
"Con riferimento alla seguente comunicazione di Leonardo Magnani, presidente circolo Acli Don Giulio Facibeni:
Il circolo Acli Don Giulio Facibeni di Montecatini Terme lancia la proposta a codesta pregevole amministrazione comunale di presentare ufficialmente e pubblicamente la propria disponibilità ad accogliere la statua “Dal latte materno veniamo” che doveva essere posizionata qualche giorno fa in piazza Duse a Milano.
La giuria di esperti d’arte milanesi ha respinto questa opportunità in quanto – a detta della stessa commissione – la ”scultura rappresenta valori rispettabili ma non universamente condivisibili”.
Le considerazioni sul pronunciamento della commissione dai più non sono state accolte favorevolmente e ne sono nati un ampio dibattito e riflessioni sui social.
Il presidente del circolo Acli Don Giulio Facibeni di Montecatini Terme, Leonardo Magnani osserva a nome dei componenti del circolo: “Pur nel rispetto di tutte le opinioni ci chiediamo quale valore possa essere più universale di quello di una madre che con amore nutre il proprio bambino”.
“E’ assolutamente urgente e necessario riscoprire il valore e tutelare i rapporti ì e le relazioni fondamentali, fondanti di una società armonica e solidale”.
Sarebbe molto positivo, a nostro avviso che la comunità di Montecatini Terme si facesse promotrice pubblicamente, livello italiano, di iniziative dirette al riconoscimento e alla difesa del valore della maternità e dell’infanzia. Questa proposta ha trovato ampio consenso e molti si sono espressi in modo favorevole alla eventuale collocazione dell’opera all’interno del parco della biblioteca comunale “Leandro Magnani”, luogo di cultura, studio e meditazione o davanti al palazzo comunale.
Ora la richiesta passa nelle mani del sindaco e dell’amministrazione comunale che, in caso di accoglimento, dovrebbe inoltrare la richiesta di disponibilità al Comune di Milano.
Ricordiamo che la statua raffigura una donna che allatta il bambino ed è stata donata dalla famiglia dell’artista Vera Omodeo, scomparsa lo scorso anno".