A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Risotto al Calvados
Ingredienti:
Brodo di carne appena preparato (lesso, dado saporito oppure sale, mix di odori dell'orto, olio Evo)
320g riso Carnaroli
60g di burro
½ cipolla di Tropea
100g prosciutto San Daniele fresco
100ml Calvados
Olio Evo q.b.
Parmigiano Reggiano q.b.
Foglioline di menta fresca q.b.
4 fiori di pesco o fiori rosa
Appena il vostro brodo sarà pronto deponete la pentola, coperta, che lo contiene su un lato del piano cottura, quindi pesate il riso. Ponete un tegame su fiamma media e aggiungete 30g di burro con mezza cipolla di Tropea finemente tritata lasciando appassire per 15 minuti.
Nel frattempo, affettate il prosciutto, riducetelo a listarelle ed adagiatelo su un piatto di vetro. Adesso versate con cura il riso nel tegame con il burro e la cipolla rosolati e proseguite la cottura bagnando con il brodo quando e quanto necessario, mescolando di tanto in tanto.
In una padella media dorate il prosciutto con poco olio e mantecate il riso con altri 30 g di burro ed un po' di Parmigiano, grattugiato grossolanamente (la quantità che più vi aggrada).
Appena riterrete cotto il riso, spegnete la fiamma e ponete, con l'ausilio di coppa pasta, in quattro piatti pari, quindi cospargetelo con il prosciutto e decorate il tutto con foglie di menta e un fiore per piatto.
Servite immediatamente con un bianco frizzante freddo.
(Ricetta tratta dal romanzo Nadir di Sissy Raffaelli, PMEdizioni.)