Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Risotto al Calvados
Ingredienti:
Brodo di carne appena preparato (lesso, dado saporito oppure sale, mix di odori dell'orto, olio Evo)
320g riso Carnaroli
60g di burro
½ cipolla di Tropea
100g prosciutto San Daniele fresco
100ml Calvados
Olio Evo q.b.
Parmigiano Reggiano q.b.
Foglioline di menta fresca q.b.
4 fiori di pesco o fiori rosa
Appena il vostro brodo sarà pronto deponete la pentola, coperta, che lo contiene su un lato del piano cottura, quindi pesate il riso. Ponete un tegame su fiamma media e aggiungete 30g di burro con mezza cipolla di Tropea finemente tritata lasciando appassire per 15 minuti.
Nel frattempo, affettate il prosciutto, riducetelo a listarelle ed adagiatelo su un piatto di vetro. Adesso versate con cura il riso nel tegame con il burro e la cipolla rosolati e proseguite la cottura bagnando con il brodo quando e quanto necessario, mescolando di tanto in tanto.
In una padella media dorate il prosciutto con poco olio e mantecate il riso con altri 30 g di burro ed un po' di Parmigiano, grattugiato grossolanamente (la quantità che più vi aggrada).
Appena riterrete cotto il riso, spegnete la fiamma e ponete, con l'ausilio di coppa pasta, in quattro piatti pari, quindi cospargetelo con il prosciutto e decorate il tutto con foglie di menta e un fiore per piatto.
Servite immediatamente con un bianco frizzante freddo.
(Ricetta tratta dal romanzo Nadir di Sissy Raffaelli, PMEdizioni.)