Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
E’ in programma lunedì 8 aprile alle ore 21 un incontro pubblico per illustrare alla cittadinanza gli imminenti interventi che interesseranno il Ponte all’Abate a Pescia. Le opere di rifacimento prenderanno avvio intorno alla metà del mese di aprile per una durata complessiva (tra apertura e chiusura cantiere e interdizione al traffico) di circa sette-otto mesi.
All’assemblea interverranno per la Provincia il presidente Luca Marmo, la consigliera delegata alla viabilità Lisa Amidei, il dirigente dell’area tecnica Antonio Pileggi, i tecnici dell’ufficio competente e il progettista Carlo Chioni.
Un incontro aperto a tutti volto a illustrare le tipologie di intervento, il cronoprogramma dei lavori, le ipotesi di viabilità alternativa nel periodo di totale interdizione al traffico, gli accorgimenti per garantire il servizio di trasporto pubblico locale e tutte le soluzioni che permetteranno di limitare al minimo i disagi dovuti agli interventi.
Quello che è certo è che la messa a terra del cantiere, calendarizzata per la metà del mese corrente, non comporterà un immediato impatto sulla viabilità che si verificherà più avanti, verso la conclusione del mese di maggio. I primi 30 giorni circa dall’apertura dei lavori serviranno, infatti, per permettere lo spostamento dei servizi e per affinare e gestire al meglio le criticità che potrebbero verificarsi prima che le opere impattino sul transito veicolare.
Lo spazio adibito all’incontro è l'Osteria del Gambero Rosso – Via S. Gennaro 1 Collodi.