Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il pivot Andrew Smith.
E’ amaro il debutto assoluto sulla panchina dell’Estra Pistoia Basket per il neo coach Gasper Okorn.
La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.
L'inaugurazione della mostra "Atmosfere palustri - Natura e sentimento" di Ettore Pisano è in programma sabato 11 gennaio.
Questa Amministrazione Comunale ha partecipato all’“ Avviso pubblico per il finanziamento dei Centri di Facilitazione Digitale a valere su fondi PNRR Missione 1 Componente 1 Misura 1.7.2” che prevedeva l’apertura di un punto di Facilitazione Digitale.
Questo servizio che il Comune ha istituito, grazie all’opportunità offerta dal P.N.R.R. e Regione Toscana e con la collaborazione della Croce Rosse Italiana comitato di Buggiano-Montecatini Terme, permetterà ai cittadini di acquisire i nuovi strumenti digitali (SPID, CIE, CNS etc…) con cui poter accedere a tutti i servizi on line delle Pubbliche Amministrazioni. Nel Punto di Facilitazione Digitale è presente personale formato che sarà in grado dare un adeguato supporto per l’espletamento delle procedure on line sempre piu’ frequenti nella vita quotidiana favorendo l’inclusione digitale. Sempre nel Punto di Facilitazione Digitale sarà a disposizione un PC per accedere ai vari portali on line: INPS, Fascicolo Sanitario Elettronico, Prenotare Visite Mediche, Accedere all’Anagrafe Nazionale, utilizzare la piattaforma di Opentoscana (Pagamento bollo auto, Cambio Medico, etc.) ed effettuare i pagamenti tramite PagoPA e molto altro ancora. Inoltre saranno previsti dei corsi di formazione per l’inclusione digitale aperti a tutta la cittadinanza Il Punto di Facilitazione è ubicato presso il Comune di Buggiano, Piazza Matteotti 1, Piano Terra adiacente alla sala consiliare con i seguenti orari:
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle ore 13 Martedì e Giovedì dalle ore 15 alle ore 17 Contatti: 057231711 E-mail centrofacilitazione@comune.buggiano.pt.it
Questo progetto ha come scopo l'accrescimento delle competenze digitali diffuse al fine di favorire l'uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie e per incentivare l'uso dei servizi online della pubblica Amministrazione, per riuscire, a semplificare e migliorare il rapporto fra cittadini ed Enti Pubblici, in modo da poter far fruire dei servizi pubblici sempre di più online.
Inoltre il target è di riuscire a migliorare le competenze digitali di base dei cittadini per richieste di lavoro, lo sviluppo personale, l'inclusione sociale e la cittadinanza attiva