Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Come ogni anno, in occasione della Giostra dell’Orso, che si svolgerà in piazza del Duomo domani, saranno in vigore specifiche disposizioni per disciplinare la vendita di alcolici e di bottiglie di vetro e lattine in prossimità del centro storico.
Bevande alcoliche. Gli esercizi commerciali in sede fissa abilitati alla vendita di bevande, le attività commerciali alimentari e di somministrazione su area pubblica, gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, sia prevalenti che accessorie, e le attività artigianali alimentari che si trovano nella Zona a particolare tutela, che comprende l’intera area del centro cittadino, dalle 17 di domani alle ore 6 del giorno successivo non potranno vendere o cedere – per asporto o consumo sul posto – bevande contenute in bottiglie di vetro o lattina; l’esercente è tenuto a trasferire la bevanda in un bicchiere di carta, plastica o altro materiale biodegradabile, trattenendo la bottiglia o la lattina.
Potranno essere servite bevande in vetro, lasciando in uso anche la bottiglia, solo se somministrate al tavolo o al bancone. In ogni caso la clientela non potrà lasciare l’esercizio e i dehors portando al seguito la bottiglia di vetro.
Limitazioni nell’assunzione di alcolici. Dalle 17 di domani alle 6 del giorno successivo, nella Zona a particolare tutela e nella Terza cerchia di mura saranno vietati la cessione (anche gratuita) di bevande alcoliche esternamente ai locali abilitati alla vendita, lo stoccaggio di bevande alcoliche e la cottura dei cibi su suolo pubblico ad eccezione delle concessioni dodecennali rilasciate agli operatori abilitati al commercio su area pubblica.
Nella Zona a particolare tutela sarà attivo anche il divieto dell'esercizio del commercio in forma itinerante, fatte salve specifiche deroghe, come dalle previsioni riportate nel Piano del Commercio che consente la vendita di particolari prodotti quali palloncini, zucchero filato, pop corn, gadget e simili, effettuato a piedi e senza occupazione di suolo pubblico.
Infine nella Zona a particolare tutela, dalle 17 di domani alle 6 del giorno successivo, è vietato il consumo in modalità itinerante di bevande con il contenuto alcolico superiore all’8% del volume.