Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 20:06 - 12/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Dopo la Camporcioni, adesso anche il viale "del Melani". . .

sulla prima sono passati ormai anni, il secondo solo un mese o due, in entrambi i casi la segnaletica, installata a suo tempo dalla .....
TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

CALCIO

Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.

PODISMO

La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’

PODISMO

La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.

BASKET

Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale  del Pistoia Basket.

PODISMO

Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi,  impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
SERRAVALLE
Bardelli (Serravalle Civica) scrive al Prefetto: "Sulle barriere architettoniche l'amministrazione faccia di più"

23/6/2023 - 9:13

Bardelli (Serravalle Civica): "La sottoscritta Elena Bardelli, referente del gruppo Serravalle Civica  informa di aver ricevuto per mano del messo comunale il documento avente come intestazione "Censimento delle Barriere Architettoniche nelle Strutture Pubbliche", contenuto nel Regolamento Urbanistico del 2006 e poi integrato dalla Variante Organica al Regilamento e nel Piano Operativo.


Come Lei ben sa, Eccellenza, tale documento non è il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche, ma il sindaco e il vicesindaco lo considerano tale. Il PEBA, introdotto dalla legge nazionale n. 41 del 1986 esclusivamente per gli edifici pubblici è stato poi integrato  dalla legge n  104 del 1992 per estendere la pianificazione  anche agli spazi urbani. Le amministrazioni comunali sono obbligate ad adottarlo, per garantire la piena partecipazione di tutte le persone alla vita sociale. La sua adozione prevede tre tappe: un percorso partecipativo con la cittadinanza, l'adozione mediante delibera di giunta e l'approvazione mediante delibera comunale. All'interno del documento si trova la programmazione decennale dell'abbattimento delle barriere architettoniche, con la previsione di spesa e di copertura economica  dei singoli interventi.


Ci chiediamo perché il sig.vicesindaco attraverso i mass media continui ad affermare che il Comune di Serravalle sia dotato di PEBA, ingannando la cittadinanza e accusandoci ripetutamente  di strumentalizzazione politica, quando appare evidente che il Comune di Serravalle è inadempiente di fronte alla legge.
Ci piacerebbe sapere anche che cosa affermi nel merito il sig. Segretario Comunale, che interpelliamo ufficialmente con questa missiva 
Dopodiché ci rivolgeremo al Garante Comunale dei Diritti delle Persone Disabili e al  Difensore Civico della Regione Toscana. I diritti delle persone diversamente abili, garantiti dalla legge, devono essere promossi e tutelati dalle istituzioni. 
Ringraziando per l'attenzione e la premura dei suoi interventi, rivolgo  i miei  più cordiali saluti". 

Dott.ssa Elena Bardelli

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: