Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Elena Bardelli (Serravalle Civica) interviene sulla Biciclettata del sorriso.
"Sabato prossimo, nell'ambito degli eventi fieristici è prevista la "Biciclettata del sorriso", iniziativa benefica organizzata dall'associazione "Free Bike" e dal Comune, che vedrà anche il coinvolgimento delle persone diversamente abili.
Si tratta di una imanifestazione che non abbiamo esitato a definire lodevole (ognuno può controllare il post sulla pagina FB di Serravalle Civica). Siccome abbiamo aggiunto che la manifestazione sarebbe stata ancor più lodevole se l'amministrazione comunale avesse adottato il Piano di eliminazione delle barriere architettoniche e quindi non risultasse inadempiente di fronte alla legge nazionale e regionale, è nato il putiferio.
Si è risentito prima di tutto un rappresentante dell'associazione "Free Bike", che non avendo capito niente oppure essendo prevenuto nei nostri confronti, ha sparato a zero sul nostro gruppo perdendo così una preziosa occasione per stare zitto. La nostra critica infatti è rivolta alla giunta, che prima dell'evento avrebbe dovuto iniziare a mettere mano al Peba, e non alla associazione "Free Bike", che abbiamo sempre considerato una società sportiva di tutto rispetto, attiva sul territorio con proposte molto interessanti.
In secondo luogo si è risentita l'assessore Vettori, definendo le nostre osservazioni come "becera propaganda politica" degna di silenzio da parte dell'amministrazione comunale. All'assessore rispondiamo pubblicamente che nell'affermare e diffondere la verità non ci sta nessuna "becera propaganda politica", bensì solo trasparenza e lealtà nei confronti dei cittadini, concetti di cui purtroppo questa amministrazione comunale non sembra conoscere il significato. Mancando il Peba, manca il rispetto dei diritti fondamentali delle persone disabili: si possono fare tutte le biciclettate di questo mondo, ma ciò non cambia la realtà.
Aggiungiamo infine che il silenzio - di vergogna - è senz'altro l'atteggiamento più consono a lei e agli altri membri della giunta".