Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
Nasce l'associazione La Mongolfiera. Di seguito una nota dei fiondatori.
"Inclusività e partecipazione: è dalla condivisione di questi valori e dalla proficua esperienza delle elezioni comunali del 2022 che sono state gettate le basi per la nascita dell’associazione politico-culturale La Mongolfiera - Pistoia Ecologista Progressista, costituitasi in questi giorni intorno al progetto politico progressista e di sinistra che, oltre ad aver portato all’elezione di tre consiglieri comunali, ha visto svilupparsi una rete virtuosa fatta di persone, capacità, territori, valori comuni e diversità.
Una rete che, per crescere, si rivolge a tutto il panorama progressista pistoiese, alle sigle che lo compongono e anche a tutte le cittadine e i cittadini che si ritrovano nei suoi valori e vogliano aderirvi per dare finalmente voce e alle loro sensibilità e inclinazioni personali.
“Fare politica” non può essere una gara tra chi grida più forte e la “Mongolfiera” nasce proprio per contrapporre il dialogo agli slogan beceri, per proporre un linguaggio differente a cui far seguire atti concreti, per rendere palese un distinguo rispetto a chi invece fa del verbo uno strumento per mistificare la realtà ed aggredire l’altro e le idee altrui.
“La Mongolfiera Pistoia Ecologista Progressista” è per una politica di pace, per la ricerca del confronto e delle soluzioni partecipate, per una politica che metta al centro l’accoglienza, con progetti veri che operino ai diversi livelli di urgenza e che creino le premesse per l’inclusione e l’integrazione pacifica tra le persone, che restituisca dignità alla discussione sulla giustizia sociale e scelga finalmente di dare l’opportuna rilevanza alle urgenze di una crisi climatica e ambientale ancora troppo sottovalutata".
«Noi pensiamo che l'ascolto delle necessità reali delle persone venga disatteso in troppe occasioni - afferma Francois Pesce, presidente dell'associazione - preferendo, ad esempio, soffiare sul fuoco dell'intolleranza, del rifiuto, dell'esclusione, per distogliere l'attenzione dai problemi reali e alimentare l'idea che, ciclicamente, invasori e lupi cattivi tornino a minacciare le persone ed a minarne la tranquillità quotidiana. Una percezione funzionale a una politica che, anziché unire, divide, mistificando la realtà e fomentando paura e sentimenti di bassa lega, per poter poi intervenire e rassicurare a suon di pacche sulle spalle. Servono, al contrario, politiche etiche ed efficaci che, dopo una attenta fase di ascolto, traccino una linea, sulla base dell'idea di città e di comunità che abbiamo in mente di lasciare in eredità alle generazioni future».
"Ciò che la "Mongolfiera" propone è ripartire dalle parole chiave della campagna elettorale "Prendersi cura, fare politica" e trattare i temi più vicini ai principi fondativi dell'associazione, come il ben-essere collettivo e la cura di tutte e di tutti; temi che saranno al centro di tutte le iniziative che saranno proposte sul territorio, eventi sempre aperti e finalizzati al confronto, alla conoscenza e alla condivisione".
Per entrare in contatto con l'associazione è attivo l'indirizzo di posta lamongolfiera.pistoia@gmail.com.