Vogliamo regalare un sorriso ai bambini dell'ospedale pediatrico San Jacopo di Pistoia per questo Natale? Domenica prossima, 10 dicembre, in occasione del derby che vale il primato tra Fabo Herons Montecatini e Libertas Livorno andrà in scena il Teddy Bear Toss.
Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
“E' sempre tempo di imparare” è lo slogan del sistema provinciale di educazione degli adulti.
Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.
“Agente per un giorno” è il titolo del ciclo di attività didattiche che la polizia provinciale di Pistoia sta per avviare con le scuole del territorio che vorranno aderire.
Si parte giovedì 4 maggio con una lezione rivolta ai bambini della scuola dell’infanzia “Lo Scoiattolo” di Pistoia, tenuta dal comandante Franco Monfardini insieme all’agente Laura Loffredo, che si svolgerà presso la sede del Corpo, in piazza San Leone.
Ai piccoli alunni, di età compresa tra cinque e sei anni, saranno illustrate la composizione e le competenze del corpo di polizia provinciale - da chi è composto, quali sono le sue funzioni, dove opera. In particolar modo i bambini scopriranno la fauna selvatica che popola i nostri territori e saranno introdotti ai segreti del bosco e dei suoi abitanti attraverso diapositive e filmati; osserveranno animali imbalsamati per scoprirne da vicino i dettagli e il funzionamento di trappole per volativi e animali selvatici. Potranno osservare da vicino le auto della polizia e vedranno alzarsi in volo il drone utilizzato per i controlli ambientali e venatori.
“Lo scopo di questo progetto è principalmente quello di dare informazioni semplici ma fondamentali per il rispetto della fauna selvatica - afferma il comandante Monfardini - informare i bambini sulle piccole accortezze che si devono adottare in caso di incontro con animali selvatici ha un duplice riscontro: formare lo spirito di consapevolezza degli adulti di domani e, nell’immediato, evitare comportamenti che possano nuocere agli animali”. L’appuntamento successivo si terrà mercoledì 10 maggio presso la scuola dell’infanzia “Trovamici” di Ponte Buggianese.
Gli istituti scolastici di ogni ordine e grado che volessero partecipare ad iniziative didattiche su temi ambientali possono scrivere una mail a poliziaprovinciale@provincia.pistoia.it o telefonare al numero 0573374600.