A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
“Agente per un giorno” è il titolo del ciclo di attività didattiche che la polizia provinciale di Pistoia sta per avviare con le scuole del territorio che vorranno aderire.
Si parte giovedì 4 maggio con una lezione rivolta ai bambini della scuola dell’infanzia “Lo Scoiattolo” di Pistoia, tenuta dal comandante Franco Monfardini insieme all’agente Laura Loffredo, che si svolgerà presso la sede del Corpo, in piazza San Leone.
Ai piccoli alunni, di età compresa tra cinque e sei anni, saranno illustrate la composizione e le competenze del corpo di polizia provinciale - da chi è composto, quali sono le sue funzioni, dove opera. In particolar modo i bambini scopriranno la fauna selvatica che popola i nostri territori e saranno introdotti ai segreti del bosco e dei suoi abitanti attraverso diapositive e filmati; osserveranno animali imbalsamati per scoprirne da vicino i dettagli e il funzionamento di trappole per volativi e animali selvatici. Potranno osservare da vicino le auto della polizia e vedranno alzarsi in volo il drone utilizzato per i controlli ambientali e venatori.
“Lo scopo di questo progetto è principalmente quello di dare informazioni semplici ma fondamentali per il rispetto della fauna selvatica - afferma il comandante Monfardini - informare i bambini sulle piccole accortezze che si devono adottare in caso di incontro con animali selvatici ha un duplice riscontro: formare lo spirito di consapevolezza degli adulti di domani e, nell’immediato, evitare comportamenti che possano nuocere agli animali”. L’appuntamento successivo si terrà mercoledì 10 maggio presso la scuola dell’infanzia “Trovamici” di Ponte Buggianese.
Gli istituti scolastici di ogni ordine e grado che volessero partecipare ad iniziative didattiche su temi ambientali possono scrivere una mail a poliziaprovinciale@provincia.pistoia.it o telefonare al numero 0573374600.