A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Con il nuovo anno scolastico sono tornate le lezioni didattiche promosse dalla polizia provinciale rivolte alle scuole di ogni ordine e grado del territorio della provincia di Pistoia.
Ieri gli alunni di una classe seconda del plesso scuola primaria Capostrada dell'Istituto comprensivo "Cino da Pistoia–Galileo Galilei", sono stati accolti dal comandante Franco Monfardini e dalla responsabile didattica del corpo provinciale agente Laura Loffredo, per una mattinata di lezione diversa dal solito.
I bambini, accompagnati dalle loro insegnanti, hanno visitato la sala "Augusto Del Noce" a Palazzo Balì, dove hanno potuto vedere la collezione di animali imbalsamati che dall'estate scorsa è stata allestita nelle apposite teche. Gli agenti, grazie anche all'ausilio di filmati, hanno mostrato loro i diversi esemplari di uccelli che è possibile avvistare nelle nostre zone, spiegando loro le caratteristiche che li contraddistinguono. I bambini hanno partecipato con grande entusiasmo e curiosità alle attività proposte e si sono divertiti, insieme alle maestre, a riconoscere gli animali attraverso i loro suoni.
Successivamente gli alunni sono stati condotti in piazza San Leone, di fronte all'ingresso principale del palazzo della Provincia, dove hanno potuto vedere dal vivo i veicoli di servizio e salire a bordo. Qui, hanno utilizzato le strumentazioni delle auto come la radio e la sirena, per simulare interventi di servizio sul territorio. A seguire, nel giardino del palazzo dell'ente, hanno potuto osservare gli strumenti utilizzati dalla polizia, come il drone e le trappole per la cattura degli animali selvatici. Per concludere l'esperienza, i piccoli hanno fatto visita agli uffici del corpo dove sono stati consegnati loro i tesserini nominativi di "Agente per un giorno".
"Gli alunni della scuola primaria, con cui stiamo lavorando già da tempo, si dimostrano sempre curiosi, attenti e partecipativi – affermano il comandante Monfardini e l'agente Loffredo – questo ci permette di stimolarli con poche e semplici informazioni che assorbono immediatamente. Il loro atteggiamento propositivo nei confronti di tutto quello che è nuovo è certamente un plus da sfruttare, per trasmettere loro le giuste conoscenze riguardo a mondi che li affascinano particolarmente, come quello degli animali e della professione che svolgiamo".
Gli agenti di polizia ringraziano sentitamente le docenti Raffaella Battaglini e Ilaria Aiazzi per la preziosa collaborazione durante la visita.
Giovedì 23 novembre nuovo appuntamento con la didattica, questa volta con una classe quinta della stessa scuola primaria.
Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi all'agente Laura Loffredo al numero 0573-374607 o scrivere una mail a l.loffredo@provincia.pistoia.it. Le lezioni sono gratuite e rivolte a tutti gli ordini di scuola, da effettuarsi in Provincia o presso le sedi degli istituti scolastici, previo accordo con i docenti.