Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Molti ottimi piazzamenti colti dai podisti biancorossi nell’ultima settimana di gare.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Comunicato stampa di Elena Bardeli (Fratelli d'Italia): "In qualità di referente provinciale del Dipartimento Provinciale Scuola di Fratelli d'Italia mi associo alle dichiarazioni e alle richieste dei nostri parlamentari.Occorre chiudere le scuole in tutto il territorio nazionale. Lo Stato deve tutelare la salute di tutti i cittadini, quindi anche di coloro che -dirigenti scolastici, personale amministrativo e tecnico, collaboratori scolastici- per effetto del decreto governativo della sospensione delle attività didattiche hanno continuato a recarsi nel proprio luogo di lavoro. Non ha più alcun senso la loro presenza a scuola poiché le attività scolastiche continuano grazie agli strumenti innovativi della didattica a distanza, a cui docenti e studenti di ogni parte d'Italia in questo difficile momento si stanno dedicando con grande senso di responsabilità e ottimi risultati. Non c’è nessun principio ostativo anche per queste categorie di lavoratori continuare da casa in smart working.
Tenendo le scuole aperte si creano soltanto pericolose occasioni di contatto tra persone con conseguente possibilità di contagio, che in questo grave frangente occorre invece non solo sconsigliare, ma assolutamente vietare a salvaguardia della salute pubblica".
Elena Bardelli
Referente provinciale di Fratelli d'Italia per la Scuola e l'Istruzione (Pistoia)