Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Per consentire a Telecom Italia spa di intervenire sulla rete telefonica, da martedì 2 a venerdì 5 maggio, in via Crocetta e piazza San Lorenzo sono previste modifiche alla viabilità.
Nello specifico, per permettere lo svolgimento dei lavori, in via Crocetta, nel tratto in prossimità di piazza San Lorenzo, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata e di transito. In piazza San Lorenzo, nel tratto in prossimità di via Crocetta, sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata. Resterà consentito l’accesso ai mezzi di soccorso ed emergenza nei tratti non interessati dai lavori.
Sul posto sarà presente la segnaletica di preavviso.
Per consentire a Publiacqua di effettuare scavi per un nuovo allaccio idrico, martedì 2 e mercoledì 3 maggio in via di Cafaggio sono previste modifiche alla viabilità.
Compatibilmente allo svolgimento delle attività, all’altezza del civico numero 16 di via di Cafaggio, sarà vietato il transito. Verrà consentito l’accesso ai mezzi di soccorso ed emergenza.
Sarà indicato il percorso alternativo da via di Forramoro, via del Chiassone e via della Chiesina in entrambi i sensi di marcia.
Sul posto sarà presente la segnaletica di preavviso.
Per permettere a Publiacqua lo scavo per il rifacimento di un allaccio idrico, martedì 2 maggio in via di Badia sono previste modifiche alla viabilità.
Durante l’esecuzione dei lavori, all’altezza del civico 5/F di via di Badia, sarà istituito il divieto di transito. Compatibilmente allo svolgimento dell’intervento sarà consentita la circolazione ai mezzi di soccorso ed emergenza.
Inoltre, sarà indicato il percorso alternativo da via Croce di Badia, via Nuova Castellare, via dei Bartolini, via Romito e Serpe, in entrambi i sensi di marcia
Sul posto sarà presente la segnaletica di preavviso.
Per permettere a Publiacqua lo scavo per la sostituzione di un chiusino fognario, martedì 2 maggio, in vicolo dei Chiappettini, sono previste modifiche alla viabilità.
Nello specifico, durante l’esecuzione dei lavori, in vicolo dei Chiappettini, in prossimità dell’intersezione con via Buonfanti, sarà istituito il divieto di transito per tutti i veicoli. Resta consentito l’accesso ai mezzi di soccorso ed emergenza, mediante la restituzione temporanea del doppio senso di circolazione.
Sul posto sarà presente la segnaletica di preavviso.