Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.
Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.
Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl è lieta di annunciare che, a partire dal 4 luglio, nella famiglia dei partner del Club, in qualità di First Sponsor, arriva il marchio Lumos.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
PESCIA - I carabinieri della stazione di Pescia, al temine di un’articolata indagine, hanno individuato e denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pistoia un uomo italiano di 46 anni, residente a Ponte Buggianese, sul conto del quale sono stati raccolti indizi di colpevolezza per una serie di furti avvenuti all’interno dell’ospedale “S.Cosma e Damiano” di Pescia in danno di degenti e personale sanitario.
Il primo episodio risale a metà del mese di dicembre 2022, quando un anziano uomo che si era recato al pronto soccorso per un malore, ultimata la visita si accorgeva che in quel lasso di tempo qualcuno gli aveva asportato il portafoglio contenente denaro, effetti personali e carta bancomat.
Sono seguite altre tre denunce presentate dal personale sanitario che aveva subito furti di denaro, carte di credito ed effetti personali custoditi all’interno degli armadietti degli spogliatoi riservati agli operatori dell’ospedale; in alcuni casi l’autore, dopo essersi impossessato delle carte di credito e bancomat, effettuava dei prelievi di contante presso sportelli Atm ed effettuava acquisti tramite Pos in esercizi commerciali per un valore totale di 1400 euro.
Le indagini intraprese dalla locale stazione carabinieri si concentravano sull’acquisizione delle immagini di videosorveglianza della struttura sanitaria, del Comune di Pescia e degli sportelli Atm ove erano stati effettuati i prelievi. L’esito degli accertamenti permetteva identificare un uomo che, pur non essendo un dipendente dell’ospedale, per motivi di lavoro aveva quotidianamente accesso all’interno del nosocomio potendo facilmente raggiungere i locali ove si erano verificati i furti.
Coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pistoia, i carabinieri effettuavano una perquisizione nell’abitazione dell’indagato che veniva trovato in possesso di alcuni effetti personali delle vittime nonché di sette computer portatili di proprietà della direzione sanitaria e vari timbri a inchiostro recanti l’intestazione dell’Azienda Usl Toscana Centro. Venivano inoltre rinvenuti i vestiti e le scarpe con i quali l’uomo era stato immortalato dalle telecamere dei sistemi di videosorveglianza degli sportelli Atm e dell’ospedale.
La refurtiva è stata riconsegnata agli aventi diritto e l’uomo è stato denunciato per furto, ricettazione ed indebito utilizzo di carte di credito e di pagamento.