Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 18:06 - 20/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

none_o

La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
VALDINIEVOLE - PISTOIA
Il Pdl: la diffida di Rossi a Scarafuggi paralizza la sanità pistoiese

14/3/2011 - 16:43

Tra tagli e disservizi, la sanità pistoiese presenta da tempo molte criticità. Ma la diffida mossa dal governatore toscano Enrico Rossi al direttore generale della Asl 3 Alessandro Scarafuggi per via della gestione della Asl di Massa, dove Scarafuggi esercitava prima di giungere a Pistoia, oggi non fa che acuire le problematiche esistenti.

 

A farlo presente è il Pdl pistoiese che questa mattina, nella sede del partito in via Baglioni, ha tenuto una conferenza stampa proprio a questo proposito.

Il timore espresso dal Vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana Roberto Benedetti, dalla Responsabile regionale della Consulta Sanità e Politiche sociali del Pdl Annamaria Celesti e dal Coordinatore provinciale Vicario Alessandro Capecchi è che la sanità pistoiese rimanga del tutto paralizzata dinanzi alla nuova situazione.

 

 «Come opposizione – ha spiegato Capecchi introducendo l’incontro – siamo in un disagio fortissimo, dovuto all’aver sempre denunciato la situazione affatto rosea della sanità pistoiese.

Di certo il clima di incertezza alimentato oggi dalla diffida presentata da Rossi a Scarafuggi, con la paralisi decisionale che forzatamente ne consegue, non aiuta quel recupero di efficienza del settore che da tempo riteniamo necessario». Del resto, ha sottolineato Benedetti, i problemi della sanità non sono cosa dell’ultim’ora: «La crisi della sanità toscana – ha spiegato – è sancita non tanto e non solo da noi, ma da ben due sentenze della Corte costituzionale che bocciano da un lato la configurazione giuridica delle Società della Salute, emblema stesso del decantato modello toscano, dall’altro i meccanismi e le procedure concorsuali della Fondazione Gabriele Monasterio.

 

E’ la prova che le nostre posizioni non sono mai state pregiudiziali, bensì basate su osservazioni concrete. Se a tutto questo si aggiunge la voragine nei bilanci della Asl 1 di Massa Carrara su cui indaga la procura e che potrebbe essere solo la punta di un iceberg, ecco completarsi il quadro di un fallimento. Che, temiamo, non verrà gestito da una giunta regionale immobilizzata dagli scontri in maggioranza di cui sono prova le posizioni dell’assessore all’urbanistica Anna Marson, arrivata a rimettere in discussione persino la realizzazione dei quattro nuovi ospedali tra cui quello di Pistoia.

 

Di queste contraddizioni parleremo mercoledì mattina in una seduta speciale del Consiglio regionale. Intanto però, d’accordo con il Vicepresidente della Commissione Sanità Stefano Mugnai, chiediamo a Rossi di riferire davanti alla Commissione d’inchiesta sulla Asl 1». Insomma, secondo il Pdl siamo spettatori della fine di una leggenda: «Sono crollati – attacca Celesti – il mito e la credibilità stessa di quel modello sanitario toscano a cui avevano dato credito anche ministri del centrodestra e sul quale l’allora assessore alla sanità Enrico Rossi ha costruito la sua ascesa a presidente della Regione Toscana.

 

Dietro quell’immagine si nascondeva una gestione inefficace e clientelare della sanità, di cui il caso-Massa è la prova e a cui si aggiunge un sistema regionale dei controlli che evidentemente non ha funzionato. Le responsabilità politiche di questo è tutta di Rossi, dato che i bilanci delle Asl anno dopo anno sono stati certificati, approvati e ripianati dalla Regione. Fino al disastro.

Per questo adesso attendiamo

che Rossi si assuma le sue responsabilità. Venendo a Pistoia – conclude Celesti – siamo davanti a una sanità sottofinanziata ormai da anni rispetto alle province limitrofe di Prato e Lucca, e ciò malgrado l’alta percentuale di popolazione anziana. Le disfunzioni sono evidenti nelle liste di attesa per la diagnostica e per gli interventi ordinari, ma anche nei tagli già annunciati ai servizi ospedalieri di San Marcello Pistoiese (chirurgia) e Pescia (pediatria).

In questo panorama abbiamo una SdS della Valdinievole che in nove anni non è riuscita a incidere sulla qualità delle prestazioni e un direttore generale sotto diffida da parte di chi lo ha nominato e, dunque, in oggettivo stato di debolezza. Non possiamo che confidare nella Conferenza plenaria dei sindaci affinché, al di là delle appartenenze politiche, si sappia trovare unità di intenti per garantire ai pistoiesi la tutela della salute».

Fonte: Comunicato del Pdl
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




14/3/2011 - 19:57

AUTORE:
garantista

Se così stanno le cose c'è un'unica soluzione , o si deve trovare un nuovo lavoro il Direttore Generale oppure il governatore della Toscana,questo in tempi brevi per il bene di coloro che usufruiscono il servizio ospedaliero.