Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:05 - 01/5/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).

PODISMO

Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.

BASKET

Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.

PODISMO

Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi  hanno trovato comunque modo di prendervi parte.

PODISMO

Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.

PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

none_o

Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
VALDINIEVOLE
Una lettera aperta a Berlusconi in difesa della scuola pubblica

11/3/2011 - 6:44

VALDINIEVOLE

 

Il Comitato in difesa della scuola pubblica ha predisposto una lettera aperta da sottoscrivere e inviare al presidente del consiglio. Ecco la lettera


Lettera aperta in difesa della scuola 

"Libertà vuol dire avere la possibilità di educare i propri figli liberamente, e liberamente vuol dire non essere costretti a mandarli in una scuola di Stato, dove ci sono degli insegnanti che vogliono inculcare principi che sono il contrario di quelli che i genitori vogliono inculcare ai loro figli educandoli nell’ambito della loro famiglia".

Silvio Berlusconi, 26 febbraio 2011

Pistoia, marzo 2011

Presidente Silvio Berlusconi e Ministro Mariastella Gelmini,

riteniamo inaccettabili ed offensive le parole pronunciate sabato 26 febbraio: è stato attaccato il lavoro di migliaia di insegnanti statali accusati di "inculcare" nei ragazzi principi contrari a quelli dati loro in famiglia. Siamo fieri di rispondere che ogni docente sa di dover contribuire alla formazione di un pensiero critico e plurale dei giovani, e di dover fare questo rispettando i principi costituzionali, comportamento che implica la possibilità di offrire diverse alternative culturali. Nessuno, nemmeno le famiglie, dovrebbe INCULCARE idee e principi: la scuola plurale è lo spazio, un microcosmo, dove i VALORI CONDIVISI si devono praticare: onestà, legalità, solidarietà, valorizzazione del merito, pari opportunità, confronto, rispetto…..valori che non si inculcano: si testimoniano!

Lo scenario disegnato dalle parole del Presidente vedrebbe invece la realizzazione di scuole leghiste per i piccoli leghisti, cattoliche per i piccoli cattolici, ebree, islamiche, dipietriste, finiane, pidduiste, bersaniane…tutte all’insegna dell’autoreferenza!

Ci stupisce e ci indigna quindi il messaggio lanciato da una figura istituzionale che denigra una delle più nobili funzioni dello Stato, e ci addolora che il Ministro preposto alla tutela e alla difesa della scuola abbia invece dato il proprio consenso alle parole del Presidente. Mai come in questo momento la scuola pubblica statale sta attraversando un periodo difficile, dovuto anche alle scelte di questo Governo: i tagli alle risorse stanno minando il futuro delle giovani generazioni, togliendo loro il diritto allo studio e alla formazione. Difendiamo gli articoli 33 e 34 della nostra Carta, che semmai andrebbero applicati correttamente, mentre i finanziamenti erogati da questo Governo sono stati solo per le scuole private!

Apprendiamo però che le parole pronunciate quel sabato sarebbero state travisate: chiediamo quindi, al Presidente Berlusconi e al Ministro Gelmini, di dimostrare nei fatti il loro impegno nei confronti della scuola pubblica statale investendo risorse ed eliminando tutti i tagli previsti dalla Riforma Gelmini.

La scuola dovrebbe essere infatti ben altro da quella che diventerà se la Riforma sarà applicata; noi, ad esempio, preferiamo definirla così:

"La scuola invece siede tra il passato e il futuro e deve averli presenti entrambi. È l’arte delicata di condurre i ragazzi su di un filo di rasoio: da un lato formare in loro il senso della legalità, dall’altro la volontà di leggi migliori. [...] Posso solo dir loro che essi dovranno tenere in tale onore le leggi degli uomini da osservarle quando sono giuste (cioè quando sono la forza del debole). Quando invece vedranno che non sono giuste (cioè quando sanzionano il sopruso del forte) essi dovranno battersi perché siano cambiate".

Don Lorenzo Milani, ottobre 1965

COORDINAMENTO PISTOIESE E COMITATO DELLA VALDINIEVOLE IN DIFESA DELLA SCUOLA PUBBLICA STATALE

CHIEDIAMO AI DOCENTI, AGLI STUDENTI, ALLA CITTADINANZA DI

SOTTOSCRIVERE

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: