A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
La Gioielleria Mancini torna ancora al Palacosmelli, l’avversario questa volta è l’US Livorno, attuale capoclassifica in compagnia del Cus Pisa, per una nuova sfida inedita. Monsummanesi, e non è una novità in questo primo scorcio di stagione, in piena emergenza, a Bellini e Mignanelli, fermi in infermeria, si aggiunge anche Matteo Maccione vittima di una brutta contusione al piede nella partita contro Montevarchi. La Cronaca della partita Iardella apre la partita ma Navicelli risponde da tre, risponde Ghezzani ma prima Soriani ancora da tre e poi Vettori dalla media confezionano l’4-8 iniziale. Dal Monte e Iardella ricuciono poi Congedo dalla lunetta per il sorpasso. Le due squadre si alternano nei vantaggi dando vita a un bel primo periodo. Iardella da la scorsa con una bomba mentre Monsummano smarrisce la via del canestro. Finalmente Tesi rompe l’incantesimo con una bomba ma Fiore risponde con canestro e tiro supplementare che chiude il quarto sul 20-15. Chiti apre il secondo periodo con due canestri consecutivi che riportano Monsummano a contatto. Pantosti risponde ma una bomba di Tesi allo scadere dei 24” segna la nuova parità. Lepori dalla lunetta dà il nuovo vantaggio ai blu-amaranto ma Fiore colpisce da tre. È ancora un'altalena nei vantaggi poi un bell’assist di Calderaro a Giusti segna il 27-30 e coach Mori ricorre al minuto di sospensione. Livorno reagisce e in un amen piazzano un parziale di 5-0. Lepori risponde con una bomba poi botta e risposta fra Iardella e Calderaro. Navicelli ruba palla e s’invola in contropiede, Del Monte replica ma Giusti con un bel movimento va a segno. I liberi di Iardella fissano il risultato al riposo lungo sul 38-40, partita splendida fino a questo punto. Pantosti riporta in parità la partita in apertura ma Giusti risponde. La partita prosegue in perfetta parità fino al fatto che si rivelerà decisivo per le sorti della partita. Un banale fischio invertito a vantaggio dei livornesi suscita alcune proteste (neppure troppo convinte) dei monsummanesi, i tecnici monsummanesi invitano ad ampi gesti i propri giocatori a rientrare in difesa, gli arbitri non si sa cosa capiscono e fischiano tecnico alla panchina monsummanese. Sulla richiesta di spiegazioni da parte di coach Matteoni, viene fischiato un ulteriore tecnico alla panchina e conseguente espulsione. Non contenti gli arbitri espellono anche l’accompagnatore Danesi, reo di aver parlato. Ne conseguono 8 tiri liberi a favore dei livornesi che inevitabilmente daranno il là alla vittoria degli amaranto. Nonostante tutto Monsummano cerca di giocare, Calderaro piazza la bomba ma Iardella è Congedo rispondono. Calderaro ancora con una bomba accorcia a -4 poi Vettori per il -2 ma Livorno con Del Monte risponde con canestro e libero supplementare poi Fiore per il + 7. Ancora un intenzionale fischiato a Tesi e dalla lunetta Livorno fissa il risultato sul 63-54 a fine terzo quarto. Del Monte porta il vantaggio in doppia cifra in apertura dell’ultimo quarto. La partita ormai è segnata, i monsummanesi, innervositi dall’atteggiamento arbitrale, non trovano più il canestro e Livorno fa sua la partita con il punteggio di 83-69. Come commentare la partita? 27-16 lo sbilancio dei falli fischiati a favore dei livornesi, 6 falli tecnici, 2 espulsioni, 2 falli antisportivi. Obiettivamente è difficile vincere le partite con un arbitraggio del genere. Brusa US Livorno 83 Gioielleria Mancini Shoemakers 69 Parziali: 20-15; 38-40; 63-54 Brusa US Livorno: Del Monte 18, Iardella 29, Locci 3, Pantosti 4, Spinelli, Bernardini 3, Congedo 9, Artioli 3, Fiore 12, Ghezzani 2, Bini, Simonetti. All.: Mori Gioielleria Mancini Shoemakers: Calderaro 14, Navicelli 7, Chiti 16, Tesi 8, Maccione, Bellini ne, Vettori 8, Soriani 13, Giusti 8, Lepori 7. All.: Matteon