Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
La Gioielleria Mancini in trasferta a Livorno con le nuove maglie griffate Saturn, l'azienda entrata nel pool di sponsor da quest’anno che va ad aggiungersi agli altri sponsor “storici” Gioielleria Mancini, Studi Buongiorno, Conad Monsummano e Pace Ceramiche.
Vezzani rompe subito gli indugi poi Martelli segna in entrata ben assistito da Testa. Un Testa ispiratissimo continua a distribuire assist, questa volta per Bellini per un 6-0 di parziale iniziale. Livorno accorcia ma Bellini colpisce ancora dalla media. Testa mette la ciliegina ad un primo quarto fantastico colpendo dall’arco dei 6,75. Caverni è visibilmente in difficoltà e ricorre al minuto di sospensione ma l’attacco blu-amaranto funziona a meraviglia e la difesa è ermetica. Maccione porta il vantaggio in doppia cifra al 6’ (4-14). Vezzani piazza la bomba del +13 e subito dopo è Calderaro a ripetere dall’arco dei 6,75. Navicelli allo scadere piazza la bomba del +16 a fine quarto (9-25).
Botta e risposta in apertura secondo quarto con Calderaro protagonista di 7 punti consecutivi. Bellini piazza la bomba e il vantaggio sale a +22 (13-35 al 5’). Livorno ha un sussulto e rientra fino a -15 (24-39), risultato con il quale le due squadre vanno al riposo lungo.
Monsummano torna a +18 in apertura ma è un altro Livorno quello sceso in campo nella ripresa e in un amen ritorna a -11. L’attacco blu-amaranto fa fatica ma Bellini dalla lunetta sfrutta bene un fallo subito sul tiro da 3 e subito dopo Calderaro piazza la bomba. Un antisportivo fischiato ai livornesi viene sfruttato da Calderaro e da Bellini per un parziale di 10-0 a favore dei ciabattini e il vantaggio torna ad essere consistente (33-54 al 7’). I livornesi esauriscono il bonus di falli e Monsummano vola a +24. Barneschi conclude un meraviglioso contropiede e poi Testa per il 37-62 alla fine del terzo quarto.
Livorno sembra aver perso aggressività e Monsummano sembra già appagata del risultato e per ben 3 minuti e mezzo rimane all’asciutto. È Martelli a sbloccare dalla lunetta, Livorno risponde ma Maccione colpisce da tre. A 5’ viene fischiato un antisportivo a Sidoti, già penalizzato da un fallo tecnico nel primo quarto, con conseguente espulsione. Sulla partita cala il sipario, Il resto è garbage time con i ciabattini che toccano gli oltre 30 punti di vantaggio. Risultato finale 45-77
“Una prestazione corale e convincente di cui sentivamo il bisogno - commenta coach Matteoni visibilmente soddisfatto - ognuno ha portato il proprio contributo fin dalla settimana di allenamenti e mentre la partita a un certo punto avrebbe potuto innervosirsi siamo rimasti aggrappati al piano partita e al sistema di gioco. Dobbiamo registrare il tutto e continuare a lavorare così.”
Piccolo Birrificio Clandestino Livorno 45
Gioielleria Mancini Shoemakers 77
Parziali: 9-25; 24-39; 37-62
Piccolo Birrificio Clandestino Livorno: Zecca 5, Busoni 2, Botteghi 5, Lorenzini 8, Buselli 2, Mori 6, Lorenzini 4, Sidoti 4, Lombardo, Paolini 9. All.: Caverni
Gioielleria Mancini Shoemakers Monsummano: Navicelli 6, Barneschi 2, Vezzani 6, Luciano 3, Maccione 5, Marchetti, Alikalfic 2, Bellini 19, Mignanelli, Martelli 5, Testa 7, Calderaro 21. All. Matteoni