In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
"La scuola Fucini di Nievole è aperta, ma è un cantiere, non un luogo agibile e fruibile per i nostri bambini. Adesso basta, le famiglie non devono pagare per i ritardi ingiustificati e ingiustificabili di questa amministrazione". Ad affermarlo sono Edoardo Fanucci, capogruppo di Italia Viva e la consigliera Gianna Rastelli.
I due consiglieri sottolineano che nonostante i lavori di consolidamento strutturale della scuola primaria iniziati lo scorso 22 giugno, "il tetto non ha ancora la copertura di embrici, la scala interna deve essere ancora gettata, una gru è montata nel giardino, tutte le facciate sono circondate dai ponteggi e il resede della scuola è un deposito materiali".
Una situazione che ha di fatto reso inagibile l'edificio per la data della riapertura, quella del 15 settembre. "I bambini non sono entrati a scuola, ma in un cantiere, perché questo è – commentano Fanucci e Rastelli -. La scuola è cominciata con polvere e detriti presenti in ogni ambiente. Non è un ambiente salubre. I bambini soffrono ed è in pericolo anche la loro salute. Durante le lezioni sono presenti gli operai sul tetto con tutti i rumori e i disagi a carico dei bambini, delle maestre e del personale scolastico. A oggi – concludono i rappresentanti di Italia Viva in consiglio comunale - non c’è la certezza di collaudi, certificati di regolare esecuzione e attestazione di agibilità, perché non essendo appunto terminati i lavori non è possibile rilasciarli".
I problemi non finiscono qui perché manca il rivestimento a una scala interna, sono stati trovati sacchi di cemento in alcune aule e i bambini hanno avuto malesseri e problemi respiratori a causa delle polveri e dei detriti.
Per tutti questi motivi Fanucci e Rastelli chiedono al sindaco, con un'interpellanza, "se intenda mettere in sicurezza la scuola, garantire ambienti sicuri, fruibili, accoglienti e inclusivi", oltre a "un riscontro scritto sull’agibilità della struttura. In caso contrario il sindaco e i dirigenti saranno ritenuti responsabili, amministrativamente, di danni, disagi e problemi a cose o persone".