Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Nella mattinata odierna, il prefetto Licia Donatella Messina ha ricevuto i cinque sindaci eletti a seguito del recente turno di elezioni amministrative. Si tratta di Alessandro Tomasi (Pistoia), Luca Marmo (San Marcello Piteglio), Gabriele Romiti (Quarrata), Piero Lunardi (Serravalle Pistoiese), Federico Bruschi (Marliana).
Nel corso dell’incontro il prefetto, dopo essersi congratulato per il riconoscimento ottenuto dalle comunità cittadine, nel formulare i migliori auguri per l’impegnativo lavoro che li attende, ha sottolineato il ruolo che la prefettura svolge, in ossequio al principio di sussidiarietà e leale collaborazione tra istituzioni, di costante attività di consulenza, sostegno e supporto nei confronti degli enti locali, volta a garantire i principi di correttezza, trasparenza e buon andamento cui deve sempre uniformarsi l'azione amministrativa.
Il prefetto ha, infine, evidenziato l'importanza del mandato istituzionale dei sindaci sul territorio, determinante per costruire una fattiva collaborazione con tutti gli altri interlocutori istituzionali, presupposto essenziale per realizzare quelle progettualità volte allo sviluppo e alla valorizzazione del territorio e alle soluzioni condivise delle criticità.