Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.
Torna alla vittoria la Butera Clinic Nico Basket, dopo una partita sempre condotta in vantaggio.
Fabo Herons Montecatini comunica le modalità di acquisto dei biglietti per la partita del campionato di Serie B Nazionale Old Wild West 2023-24 tra Fabo Herons Montecatini e Gema Montecatini, valevole per la 12^ giornata del girone di andata, in programma domenica 3 dicembre, alle ore 19 al Palaterme.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Inaugurazione della mostra sabato 25 novembre alle ore 16 in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne.
La Croce Verde di Lamporecchio informa che domenica 11 giugno presso la sede sita in piazza IV Novembre, 28 alle ore 10 è convocata l’assemblea ordinaria dei soci.
Acque SpA comunica che, a partire da lunedì il fontanello di acqua ad alta qualità, situato in piazza Salvo D’Acquisto, verrà disattivato al fine di effettuare un intervento di completo rinnovo della parte impiantistica interna. Questa attività rientra nel quadro degli interventi programmati dal gestore idrico sui fontanelli realizzati tra il 2007 e il 2010 che, per quanto ancora perfettamente funzionanti, vengono così ulteriormente efficientati.
Con l’arrivo dell’estate tornano le passeggiate ed escursioni di Camminando il Montalbano, ormai diventate un appuntamento tradizionale per scoprire e vivere la bellezza e la storia del territorio di Lamporecchio e il Montalbano nella tranquillità della natura.
Dopo il magnifico concerto di apertura del festival musicale “E lucerna le stelle…” si continua con un ricco programma, inteso di contenuti e in luoghi da sogno e ricchi di storia.
Stamattina la scuola primaria Berni è stata chiusa ed evacuata a seguito di un forte odore simile a quello del gas avvertito dagli insegnanti e dai bambini. Alcuni bambini e insegnanti hanno avvertito malessere che ha suggerito la chiusura della scuola così da garantire la sicurezza di tutti. Sul posto i vigili del fuoco per le opportune verifiche, dalle quali non è emerso niente di particolare. Domani scuola aperta.
Valdinievole protagonista con il Lotto. Nel concorso di sabato 20 maggio, a Lamporecchio, è stato infatti messo a segno un colpo da 47.500 euro. L’ultimo concorso del Lotto ha distribuito 7,9 milioni di euro, per un totale di 450 milioni da inizio anno.
Musica esclusiva, dimore da sogno, artisti di altissimo livello, è questo il segreto della IV Festival musicale “E Lucevan le stelle…”.
Dopo oltre tre anni riapre la storica sede della Confesercenti di Lamporecchio, chiusa da inizio 2020 a causa delle rigide disposizioni dell’emergenza sanitaria a tutela del personale, dei clienti e delle imprese. "Un luogo per offrire migliori possibilità di servizio e assistenza per le oltre 100 imprese della zona, incontrarsi con il responsabile Confesercenti di area Luca Verdiani e per confrontarsi costantemente con l’amministrazione comunale".
Mercoledì scorso, i nostri alunni delle seconde classi della scuola primaria G. Dei, hanno vistato l’azienda agricola “Du’ Passi” di Giugnano, che produce prodotti caseari realizzati con il latte delle pecore da loro allevate. Questa esperienza, promossa dalla Commissione Mensa, della quale fanno parte è stata pensata per far conoscere meglio il cibo che i nostri bambini trovano nel piatto.
Nicola Lettieri, 53 anni, è morto ieri poco dopo le 18,30 in zona Cento Campi (nei pressi della piscina intrercomunale) mentre stava facendo footing. Improvvisamente si è accasciato al suolo ed è stato notato da alcuni passanti, che hanno dato l'allarme al 118. Ma per l'uomo, bidello alle scuole medie di Lamporecchio e di Larciano, non c'è stato niente da fare.
Viste le avverse previsione meteorologiche per lunedi 1 maggio, il consiglio Pro Loco Amici di San Baronto ha deciso di rinviare la manifestazione "34^ Fierucola del lavoro ecologico del Montalbano".
Una donna di 47 anni è stata investita ieri nel tardio pomeriggio da un pirata della strada a San Baronto. L'incidente è avvenuto in via dei Nardini, nei pressi del campeggio Barco Reale. La donna è stata notata distesa a terra, sanguinante, verso le 19, da alcuni passanbti, che hanno dato l'allarme al 118. Ne parla il Tirreno oggi in edicola.
Nuove norme idonee a garantire la cultura agraria e la vigilanza sull’adempimento dei servizi a essa connessi, che concorrono alla tutela dei diritti dei privati in armonia con il pubblico interesse, con lo sviluppo dell’agricoltura e con la salvaguardia dell’ambiente. Sono queste le principali finalità perseguite dal nuovo “Regolamento di polizia rurale” approvato all’unanimità dal consiglio comunale.
Domenica 2 aprile si è concluso, col consueto concerto dei vincitori del concorso nazionale pianistico nella salone affrescato di Villa Rospigliosi, la ventottesima edizione del concorso musicale nazionale e internazionale Giulio Rospigliosi. Tantissimi i concorrenti, oltre 300, giunti da tutto il mondo, così come tanti sono stati gli spettatori alle audizioni e ai quattro concerti di premiazione dei vincitori.
A chiusura della stagione teatrale 2022/23 del Teatro di Lamporecchio, promossa dall’amministrazione comunale con Atp Teatri di Pistoia, domenica 2 aprile (ore 21), Maria Amelia Monti e Roberto Turchetta, diretti da Antonio Zavatteri, portano in scena lo spettacolo “La parrucca”.
All’interno di un autoveicolo sono stati rinvenuti oltre 240 kg. di materiali di risulta da lavori edili, illecitamente trasportati e verosimilmente destinati allo smaltimento abusivo, anziché ad essere deferiti presso i centri di raccolta autorizzati. L’autista, infatti, era sprovvisto dei previsti documenti che devono accompagnare la movimentazione di questi materiali.
Sabato 25 marzo, alle ore 21.30, presso il teatro Comunale di Lamporecchio si terrà una serata-concerto a scopo benefico.
La direzione artistica dell’edizione 2023 del concorso musicale Giulio Rospigliosi annuncia lo storico evento musicale, organizzato come sempre dall’associazione cultura e musica Rospigliosi in collaborazione con il Comune (lo svolgimento della finale del Premio Schumann si terrà al teatro Comunale) e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.
L’amministrazione comunale nell’ultima seduta della giunta ha modificato e approvato le nuove modalità per accedere all’annuale bando per l’agevolazione della Tari da parte delle utenze domestiche, riguardanti le famiglie con disagio socio economico. Le nuove modalità riguardano principalmente l’innalzamento della soglia Isee per accedere a tale agevolazione.
Va in scena venerdì 10 marzo, alle ore 21 al Funaro di Pistoia e sabato 11, alle ore 21, al Teatro Comunale di Lamporecchio “Il Dio bambino”, regia di Giorgio Gallione, testo di Giorgio Gaber e Sandro Luporini.
"Da alcuni giorni infatti è un susseguirsi impressionante, in queste stesse ore, addirittura in simultanea, di numerosi furti con scasso, tentativi di furto, a danno di famiglie, anziani, spesso con la gente in casa, che stanno mettendo allarme a chi, tutti, si sente solo. Un totale senso di impunità fa sì che questi delinquenti scorrazzino come, dove e quando vogliono".
"Da unico consigliere di opposizione della giunta Torrigiani/Tronci/Bochicchio, ancora movimentista delle origini (dicasi coerenza e contatto con la realtà) e ben poco avvezzo al politicamente corretto, mi soffermo sul vuoto delle parole e dei proclami se non seguito dai fatti....e su quest'ultimi casca l'asino, come si suol dire".
Sabato 25 febbraio, presso la sala del circolo Taverna 04, a Lamporecchio, dalle ore 16 si terrà il convegno "Guerre e pace", che tratterà il tema del riarmo nel mondo, delle spese militari e delle possibilità di pace nei vari teatri di guerra aperti nel mondo con particolare riferimento alla guerra in Ucraina.
Venerdì 17 febbraio, presso la mensa della scuola primaria e delle scuole dell’infanzia di Lamporecchio, verrà proposto un menù etnico, ispirato alla cucina cinese.
La sede e l'orario dell'incontro in programma per il 17 febbraio a Lamporecchio sono cambiati: l'incontro sarà alle ore 21 presso il Teatro Comunale sito in via della Costituzione, 11.