Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Raccontami in libro.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
Si è conclusa mercoledì 30 marzo all'Abetone la fase nazionale della 40° edizione di Pinocchio sugli sci. Un finale bagnato, che ha visto gli atleti delle categorie maschili e femminile Ragazzi e Allievi darsi battaglia con due manches di SL - slalom speciale sulla Montagna Pistoiese.
Podio SL U14 RAGAZZI - FEMMINILE
1° TROCKER Anna 187.69 2008 AA 02013 SEISER ALM SKI TEAM 55.18 0.00 393
2° MAZZOLENI Beatrice 203.49 2008 AOC 02445 MONDOLE' SKI TEAM A.S 55.29 1.46 389
3° CURTO Amelia Grace 175.06 2008 AOC 03422 EQUIPE BEAULARD S.S.D 56.73 20.51 385
Podio SL U14 RAGAZZI - MASCHILE
1° CIRRINCIONE Sebastiano 179.55 2008 CAB 00582 S.C. EUR A.S.D. 48.98 0.00 395
2° VIVALDA Michele 205.25 2009 AOC 02657 EQUIPE LIMONE A.D. 49.03 0.75 391
3° CONTINO Mattia 173.89 2008 VA 00128 S.C. AOSTA A.S.D. 49.43 6.71 387
Podio SL U16 ALLIEVI - FEMMINILE
1° COLTURI Lara 119.59 2006 AOC 03306 GOLDEN TEAM CECCARELL 47.63 0.00 367
2° COLLOMB Giorgia 102.45 2006 VA 00066 S.C. LA THUILE-RUTOR 48.25 9.50 362
3° GRANRUAZ Rita 155.16 2006 AA 00097 AMATEUR SKI TEAM ALTA 48.28 9.96 356
Podio SL U16 ALLIEVI - MASCHILE
1° SIMONELLI Edoardo 128.48 2006 AOC 03134 A.S.D. LES ARNAUDS 48.29 0.00 395
2° CASTLUNGER David 211.84 2007 AA 00097 AMATEUR SKI TEAM ALTA 49.05 11.49 391
3° LALLINI Edoardo 141.91 2007 CLS 02162 S.C. LIVATA A.D. 49.35 16.02 387
Complimenti ai vincitori di categoria che vanno ad occupare con ogni merito un posto nel mitico Albo d'Oro di Pinocchio, al fianco di atleti del calibro di Sofia Goggia, Elena Curtoni, Marta Bassino, Francesca Marsaglia, Petra Vlhová, Ilka Stuhec, Eva Maria Brem, Clément Noël, Tina Weirather, Nina Løseth, Ivica Kostelic, Janica Kostelic, Max Blardone, Marcel Hirscher e tantissimi altri protagonisti del circo bianco di oggi e di ieri.
Ottima prestazione per Lara Colturi del Golden Team Ceccarelli che nella 40° edizione del Pinocchio Sugli Sci ha messo a segno due primi posti, da aggiungere alle 4 medaglie d'oro, una medaglia d'argento e il Trofeo Evo Landini per la migliore atleta femminile 2019 ottenuti nelle passate edizioni.
Grandi soddisfazioni anche per Alberto Landini, atleta di casa dello Sci Club Abetone, vincitore di una medaglia d'oro in questa edizione, da sommare ad un oro e un bronzo conquistati nelle precedenti partecipazioni e fresco Campione Italiano cat. Allievi di Gigante.
Chiusa con successo la fase nazionale è il momento di rivolgere lo sguardo alle finali internazionali 2022, che prenderanno il via domani (giovedì 31 marzo) con la presentazione delle 30 nazionali iscritte alla fase internazionale, in programma alle 15.30 presso la Piazza delle Piramidi di Abetone. "Un dato che ci rende molto felici, che fa tornare le Finalissime Internazionali ai numeri pre-pandemia: sicuramente un segnale di ripresa che fa ben sperare!", le parole del Presidente Franco Giachini.
Da evidenziare l'adesione delle delegazioni di Argentina, Messico, Nuova Zelanda e Corea del Sud, che raramente in passato hanno preso parte alla manifestazione, ma che quest'anno sono presenti all'Abetone con i loro migliori atleti delle categorie Children per sfidare le altre nazionali in gara: Albania, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Israele, Italia, Lettonia, Lituania, Macedonia, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, San Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Turchia e Ungheria.
A rappresentare i colori azzurri saranno i migliori 20 atleti (6 atleti cat. Allievi maschi e femmine e 4 atleti Ragazzi maschi e femmine) della competizione nazionale.
Grande assente la nazionale ucraina: "In passato gli amici ucraini non sono mai mancati alle Fasi Internazionali del Pinocchio Sugli Sci, è un grandissimo dispiacere non averli qui per motivi che con lo sport non hanno nulla a che fare", le parole di Giachini.
Durante tutte le giornate di gare sulla Montagna Pistoiese non è mai mancato l'omaggio verso l'Ucraina: le bandiere giallo-blu hanno colorato il parterre di gare e il palco delle premiazioni per diffondere un messaggio di pace e testimoniare il supporto dell'organizzazione e dell'Abetone in favore del popolo ucraino.
La competizione prenderà ufficialmente il via venerdì e terminerà il giorno successivo, sabato 2 aprile, con la proclamazione della nazionale vincitrice della 40° edizione di Pinocchio Sugli Sci. Di seguito il Programma completo della Fase Internazionale:
Mercoledì, 30 marzo
Ore 18:00 - 20:00 Controllo passaporti ed iscrizioni squadre estere c/o ufficio gare Scuola Elementare di Abetone
Con grande rammarico dell'organizzazione annullata causa meteo, e conseguente ritardo negli arrivi dei team stranieri, la presentazione delle squadre estere presso comune di Abetone Cutigliano, in programma per mercoledì alle ore 17.
Giovedì, 31 marzo
Ore 8 - 13 Controllo passaporti ed iscrizioni squadre estere c/o ufficio gare scuola elementare di Abetone
Ore 15:30 Presentazione delle squadre partecipanti alla fase internazionale, Abetone, Piazza delle Piramidi.
Ore 18 Riunione di giuria U14 gara SL e U16 gara GS c/o Sala Consiliare Comune di Abetone, Piazza Umberto I, Abetone.
Venerdì, 1 Aprile 2022
Ore 9 - Finali internazionali cat. U14. 2 manches di SL;
Ore 9 - Finali internazionali cat. U16. 2 manches di GS;
Ore 17:30 - Riunione di giuria cat. U14 gara GS e U16 gara SL c/o Sala Consiliare Comune di Abetone, Piazza Umberto I, Abetone.
Sabato, 2 aprile
Ore 9 - Finali internazionali cat. U14. 1 manches di GS;
Ore 9 - Finali internazionali cat. U16. 2 manches di SL;
Ore 15 - Premiazioni gare Internazionali in piazza delle Piramidi