Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
Inaugurazione sabato 21 maggio alle ore 16.30 nello storico Palazzo Achilli.
"Sarà vero che Pinocchio…?" è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Pinocchio.
Domani alle ore 10 in via dell’Annona presso la sede di Coldiretti Pistoia inizierà la distribuzione in provincia dei pacchi alimentari degli agricoltori ai nuclei famigliari in stato di bisogno individuati da Coldiretti e da Campagna Amica insieme ad associazioni di volontariato e parrocchie.
Un segno di vicinanza degli agricoltori pistoiesi verso chi vive in condizioni economiche difficili, aggravate ulteriormente dalla pandemia.
Con l’iniziativa promossa da Coldiretti, Campagna Amica e Filiera Italia in tutta la Toscana, il mondo agricolo distribuirà alle famiglie in difficoltà circa 15 tonnellate di eccellenze agroalimentari italiane, cibi e bevande.
Anche a Pistoia i dati raccontano l’aumento delle persone in difficoltà economiche, con la pandemia da covid che ha fatto aumentare gli accessi nelle strutture Caritas del 3,3% nel primo semestre del 2021, dopo il balzo del 19,3% del primo semestre 2020 sul 2019.
Ogni famiglia è destinataria di un pacco alimentare con prodotti 100% Made in Italy: dalla pasta ai legumi, dalla passata di pomodoro al cotechino, dal prosciutto crudo alla farina, dal Grana Padano al Parmigiano Reggiano, dal Provolone al latte Uht, dall’olio extra vergine di oliva alla mortadella, dalla carne in scatola ai biscotti per bambini agli omogeneizzati.
L’iniziativa di è stata resa possibile dalla partecipazione di: Conad, Enel, Intesa San Paolo, Philip Morris Italia, Snam, Eni, Grana Padano, Granarolo, Generali, Rigamonti, Poste Italiane, Parmigiano Reggiano, Montana, Casillo, Le Stagioni d’Italia, Virgilio, Plasmon, Casa Modena, Ferrovie Italiane, Terna, Novamont, Pomì, Gardalatte, Banco BPM, Unioncamere e Codacons.