Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
L’Asd Sci Montagna Pistoiese Maresca, con la collaborazione del circolo ricreativo Unione Tafoni, il campeggio del Teso e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia, organizza per domenica 7 agosto nella località di Maresca una gara podistica competitiva.
La storica società termale Augies nata nel lontano 2002, dopo anni di successi nella Uisp, ha deciso quest’anno di intraprendere una nuova avventura.
Al fresco della località Le Piastre nel comune di Pistoia, si è disputata su di un percorso misto (sterrato-asfalto) una gara podistica competitiva di km 8 denominata <<Trofeo Tiziano Spampani>>.
Primo colpo di mercato per gli Shoemakers che alimentano il reparto “lunghi” con l’arrivo di Filippo Vettori dal Dany Basket Quarrata.
É festeggiando insieme ai suoi portacolori la vittoria nel confronto riservato alle scuderie che Jolly Racing Team si è congedata dalla Coppa Città di Lucca.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
La sosta nei parcheggi a pagamento diventa ancora più pratica e digitale. Aumentano infatti le applicazioni con le quali è possibile pagarla con smartphone e tablet. Il Comune ha firmato la convenzione con la società EasyPark di Milano che, insieme all'app Phonzie già presente da alcuni anni, rafforza il sistema di pagamento elettronico per parcheggiare negli stalli blu.
«La nuova modalità non comporta nessun onere per il Comune – spiega l'assessore alla mobilità Leonardo Cialdi – ma solo vantaggi per tutti gli automobilisti, in particolare per chi si sposta molto attraverso l'auto, sia per lavoro che per turismo. Infatti questa applicazione è utilizzata in numerose città italiane ed europee, una comodità per i viaggiatori che altrimenti dovrebbero ogni volta scaricare una app diversa per pagare il parcheggio».
Sono oltre 20 i paesi europei e numerose le città italiane, tra le quali Roma, Milano, Torino, Napoli, Bologna, Firenze, Palermo e Catania, che hanno attivato i servizi di EasyPark. Anche questa applicazione, come la precedente, consente all’utente di creare un borsellino digitale destinato al pagamento degli importi della sosta e di avere tutta una serie di vantaggi aggiuntivi rispetto ai metodi di pagamento tradizionali. In particolare sarà possibile attivare, prolungare e interrompere la sosta tramite il proprio smartphone o tablet pagando solo il tempo di parcheggio effettivo oltre ad una commissione.
Come funziona. L’applicazione EasyPark è compatibile con tutti i sistemi operativi smartphone. Una volta scaricata, è facile iscriversi e ricaricare il proprio borsellino virtuale tramite i più diffusi metodi di pagamento (carta di credito, carta prepagata, Paypal). Quindi, una volta raggiunto il parcheggio, il gps del telefono proporrà automaticamente l’area tariffaria nella quale ci si trova ed inseriti targa del veicolo e arco orario desiderato, sarà facile acquistare la sosta con un click.
Nel caso si possa tornare alla vettura con anticipo, EasyPark permette di interrompere la sosta, in modo da ricevere in addebito soltanto i minuti realmente utilizzati. Qualora invece si desideri raggiungere la vettura più tardi del previsto, sarà altrettanto semplice prolungare la sosta direttamente dal proprio smartphone, evitando di dover tornare di fretta al parchimetro ed eliminando il rischio di incorrere in una sanzione.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito https://easyparkitalia.it/it.