Dopo l’amara trasferta di Cagliari, c’è grande desiderio di rivincita in casa Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che nel fine settimana incontrerà un’altra formazione affamata di punti determinanti in chiave salvezza.
Sarà una partita di vertice tra sardi e toscani che attualmente occupano il primo e secondo posto nel girone, una gara difficile per gli arancioni che troveranno un Cus Cagliari in piena forma dopo aver strapazzato Brescia in trasferta e motivatissimo a tenersi la prima posizione.
L’Automobile Club Pistoia torna a proporre l’iniziativa, dedicata ai propri licenziati sportivi, del campionato provinciale Aci Pistoia – “Memorial Roberto Misseri”, riservato ai soci titolari di licenza Aci Sport.
La Vini Zabu' ha annunciato ufficialmente la sua rinuncia alla partecipazione al prossimo Giro d'Italia.
Il 13 aprile scorso Romolo Tuci ha spento 90 candeline. Per i più giovani, questo nome dal sapore arcaico forse non significa nulla. I più attempati, invece, lo ricordano con affetto, magari col soprannome di ‘Cagnolo’.
Nuovo impegno per Pavel group, nel fine settimana che sta arrivando, al 54° Rallye Elba, prima prova del Campionato Italiano Wrc.
Prosegue il buon cammino in serie A2 dell‘Hockey Club Pistoia che conquista un punto al Lamacchi –Tosoni di Villafranca ma torna in Toscana con qualche recriminazione.
La Fattoria il Poggio entra nel mondo del ciclismo che conta, e lo fa stringendo un accordo di partnership con Amore e vita.
Consigli di lettura di Valentina.
La recensione di questa settimana da parte della libraria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro candidato al Premio Strega.
“È inspiegabile la scelta del Comune di introdurre tariffe più alte per la sosta in città, di aumentare il numero degli spazi a pagamento e delle aree di sosta per i residenti. In una situazione di grave crisi come quella che stiamo vivendo, dovremmo lavorare per rendere il territorio più accessibile e accogliente per tutti coloro che vorranno raggiungerlo. Invece vediamo che l’amministrazione rema in senso contrario senza alcun confronto preventivo con le realtà del territorio: chiediamo subito un incontro, la voce delle imprese non può essere ignorata”.
Sono duri i toni che Confcommercio usa per commentare il nuovo piano dei parcheggi approvato dal Comune che entrerò in vigore fin dalle prossime settimane.
“A essere coinvolte dal nuovo progetto sono numerose aree di sosta del centro storico e di altre zone della città che passeranno a pagamento, fra cui anche Collodi. Inoltre, apprendiamo che alcuni spazi del centro storico saranno riservati in via esclusiva ai residenti senza quindi poter ospitare chi visita la città dall’esterno. Ciò non fa che rendere ancora più complessa la fruizione dei principali punti di interesse del territorio, creando di conseguenza una dinamica di allontanamento dei visitatori e dei turisti.
Tali scelte appaiono oggi più che mai gravi. Da oltre un anno il tessuto imprenditoriale della città è in ginocchio, i sostegni sono inesistenti se non del tutto insufficienti e numerose attività non sanno se arriveranno alla fine dell’anno. A essere a rischio è quindi lo stesso equilibrio economico e sociale di Pescia e questo pericolo che non può essere ignorato.
Le imprese dovrebbero essere messe nelle condizioni di lavorare al massimo delle loro potenzialità non appena sarà possibile farlo, è illogico prendere decisioni che mettono degli evidenti vincoli alla ripartenza.
Per questo chiediamo con urgenza un confronto con l’amministrazione per rivedere il piano parcheggi. È inaccettabile far gravare sulle aziende il peso di scelte del tutto distanti dal contesto emergenziale che stiamo vivendo”.