Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 23:03 - 27/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Fra le "armi " di distrazioni di massa , riparte la grancassa del Dio patria e famiglia

Infatti ricordiamo chi definiva unioni benedette da Dio , come le uniche e tutte le altre SCHIFEZZE. ,

In .....
CALCIO

Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.

BOCCE

La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.

BASKET

Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51

SCI

All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.

BASKET

Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.

PUGILATO

Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.

SCI

Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.

BASKET

E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.

none_o

La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.

none_o

Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PISTOIA
Riqualificazione mura urbane, dalla Regione un finanziamento di 200mila euro

4/8/2021 - 17:42

Il Comune ottiene un nuovo finanziamento per la valorizzazione delle mura urbane. Grazie al progetto presentato dall’amministrazione comunale al bando regionale “Interventi di sostegno per le città murate e le fortificazioni della Toscana”, Pistoia è stata ammessa ad un finanziamento di 200 mila euro per valorizzare un tratto di 150 metri di mura trecentesche e, proprio attraverso la riqualificazione di questo patrimonio, far rinascere un’area incolta e inutilizzata da decenni, quella tra il tiro a segno e via delle Olimpiadi.


Il progetto “Valorizzazione delle mura storiche di viale Matteotti – Area ex tiro a segno”, firmato dagli architetti Ginevra Simoni e Matthias Meess, si è posizionata al secondo posto (ex aequo con un altro Comune) della graduatoria regionale tra i quarantasei interventi complessivi ammessi ai finanziamenti.


Un risultato importante, dunque, che permetterà di trasformare e migliorare un’area della città di grande valore storico e culturale e di restituire alla cittadinanza uno spazio finora inaccessibile. Si tratta, nello specifico, della superficie verde racchiusa tra le mura trecentesche lungo viale Matteotti e la muratura, di ben più recente costruzione, lungo la Brana; due tratti chiusi perpendicolarmente dalla muratura che corre adiacente a via delle Olimpiadi e, dalla parte opposta, al “Cavaliere degli Armeni”.


Il progetto, il cui costo totale ammonta a 331mila 500 euro, è basato su un apposito rilievo fatto con il drone che ha permesso di capire esattamente la situazione esistente all’interno di questa area invasa da vegetazione. Nel dettaglio, l’opera consiste nella demolizione della parte muraria sul lato via delle Olimpiadi, ovvero quella senza alcun valore storico poiché di più recente costruzione. Qui sorgerà uno dei punti di accesso alla nuova area verde attrezzata da realizzare lungo le mura trecentesche di viale Matteotti che per molto tempo, sul lato Brana, sono rimaste nascoste alla vista dei cittadini e dei visitatori.


Oltre alle mura, sarà “liberato”  anche il “Cavaliere degli Armeni”, baluardo difensivo che potrà essere nuovamente ammirato grazie a questo progetto di riqualificazione.


Saranno inoltre creati degli accessi lungo le murature (quelle che non hanno valore storico chiaramente) per entrare nell’area verde a ridosso delle mura trecentesche che, una volta ripulita dalla vegetazione, verrà dotata di attrezzi per lo sport libero (in continuità con quanto già realizzato al Villone Puccini, Parco della Rana e con quanto previsto in piazza della Resistenza), di panchine, di una fontana e di un sistema di illuminazione. Da qui passerà la pista cicopedonale  - attualmente presente lungo la Brana - per creare un percorso più armonico e, allo stesso tempo, per liberare lo spazio vicino al torrente trasformandolo in una sorta di terrazzo verde.


Saranno infine posizionati dei totem informativi sul valore storico e culturale dell’area.


Sul tratto di mura urbane storiche oggetto della valorizzazione, sarà svolto un monitoraggio in previsione dei successivi ed eventuali interventi che si renderanno necessari.


«Abbiamo ottenuto un nuovo finanziamento per Pistoia dopo quello di 39 milioni del Pinqua – commenta l’assessore ai lavori pubblici Alessio Bartolomei -. Questo è l’ennesimo grande risultato che ci permetterà di intervenire su un’ area, dimenticata da decenni, che noi abbiamo voluto mettere al centro di questo progetto, nell'ambito di una riqualificazione ben più ampia dell’intero viale Matteotti. Voglio ringraziare il servizio verde pubblico e i progettisti che hanno perfettamente intuito l’esigenza non solo di valorizzare il nostro patrimonio ma anche di restituire aree pubbliche alla cittadinanza, spazi che sono rimasti per troppo tempo inaccessibili e dimenticati».

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: