Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Realizzato dalla pistoiese Antonella Gramigna assieme a tre chef della Unione regionale cuochi toscani.
Sono iniziati i lavori di valorizzazione delle Mura urbane di viale Matteotti nell'area tra l'ex tiro a segno e via delle Olimpiadi, compresa tra le mura trecentesche del viale e la muratura, di più recente costruzione, lungo il torrente Brana. Grazie al progetto “Valorizzazione delle mura storiche di viale Matteotti – Area ex tiro a segno” presentato dal Comune alla Regione (nell'ambito del bando regionale “Interventi di sostegno per le città murate e le fortificazioni della Toscana”), l'ente pistoiese ha ottenuto un finanziamento di 200.000 euro posizionandosi al secondo posto della graduatoria regionale tra i quarantasei interventi complessivi ammessi ai finanziamenti.
I lavori, per una spesa complessiva di 331.500 euro e approvati dalla Soprintendenza, consistono nella realizzazione di una nuova area a verde che sarà così restituita alla città. Lo spazio, invaso dalla vegetazione, sarà interamente ripulito e dotato di attrezzi per lo sport libero, panchine, una fontana e un sistema di illuminazione. Da qui passerà la pista cicopedonale, attualmente presente lungo il torrente Brana. Per accedere al giardino sarà creato un varco sul lato di via delle Olimpiadi. Infine verranno posizionati dei totem informativi sul valore storico e culturale dell’area.
«Grazie a questo importante intervento – sottolinea l'assessore al verde e ai lavori pubblici Alessio Bartolomei – sarà possibile migliorare un’area della città di grande valore storico e culturale, restituendo ai cittadini uno spazio verde inaccessibile a tutti da oltre un secolo. Si tratta, quindi, del primo importante tassello del ben più ampio e complessivo intervento di recupero e valorizzazione degli spazi pubblici lungo le mura urbane ed in particolare lungo il viale Matteotti».