La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
Il Pd esprime tutta la sua preoccupazione per un "diffuso disagio sociale che sfocia sempre più spesso in atti di violenza o vandalismo".
"In campagna elettorale la destra cittadina aveva promesso di impegnarsi per rendere Pistoia più sicura, tavolta dipingendola come un Far West che non è mai stata. Alla fine, sono riusciti a crearlo loro.
Pistoia è meno sicura e meno controllata da quando l'amministrazione Tomasi governa. A dirlo sono le cronache e i fatti, nonostante talvolta la maggioranza consiliare tenti di vendere come vittorie straordinarie alcuni provvedimenti del tutto inutili e affatto incisivi.
Un proliferare di baby gang e di episodi di violenza, basti pensare ai recenti fatti di via Frosini e non solo, testimoniano dell'incapacità di questa giunta di promuovere azioni preventive di aggregazione e solidarietà sociali capaci di stimolare senso di appartenenza anche in quelle frange più marginalizzate della popolazione.
Soprattutto, una costante sensazione di mancato controllo del territorio: davanti alle scuole, sulle strade, nelle nostre frazioniIl rapido declino che ha interessato la nostra città, lo ribadiamo, è frutto dell'inadeguatezza di molte delle scelte di questa giunta, che finora si è preoccupata di spendere 80mila euro di soldi pubblici per una stazione mobile inutile, emettere provvedimenti-spot sulla videosorveglianza centralizzata e lanciare strumenti di propaganda creativa come il daspo urbano, invece di rafforzare l'organico della polizia municipale, aumentare i controlli nei punti focali dell'aggregazione giovanile e curare il decoro del centro storico e delle periferie. Polizia municipale che, lo vogliamo chiarire, fa il possibile e anche di più, con l'organico e le possibilità che ha a disposizione.
Anche il clima tuttora pesante nella zona di Vicofaro va sottolineato: ma non era l'amministrazione Tomasi quella che avrebbe preso in mano la situazione? Si è deciso di non giocare alcun ruolo in quella situazione: forse è comodo utilizzare quel clima per la propria campagna elettorale? Anche in questo caso, solo promesse vuote, slogan e poco altro.
Il Partito Democratico si dichiara pertanto estremamente preoccupato per un controllo del territorio che ormai è da considerarsi perso: la città non è mai stata così insicura, i cittadini non sono mai stati così preoccupati. E ha dell'incredibile il fatto che tutto ciò sia accaduto con un’amministrazione che sui temi della sicurezza e del decoro urbano ha costruito la propria narrazione politica.
Ci stiamo adoperando, attraverso il nostro percorso programmatico e di confronto con la città, per dare a Pistoia una prospettiva migliore su questo come su altri temi: meno foto di gruppo e più atti concreti, coinvolgimento delle realtà del territorio per il controllo di vicinato, coinvolgimento più forte delle scuole, partecipazione a bandi con progetti adeguati e innovativi per offrire anche ai piccoli gruppi, giovanili e non, sempre più marginalizzate dalla crisi economica e pandemica, spazi per attività creative e non solo consumo di bevande, ricordando che prevenire è sempre meglio che curare. Caro Tomasi, il momento delle promesse è finito".