Weekend impegnativo per i ragazzi della boxe Giuliano capitanati dal maestro massimo bosio dove si allenano a borgo a buggiano alla wellnessclub.
Questa sera alle 20,30 allo stadio Piola di Novara, la Pistoiese cercherà di dare continuità alla sua recente striscia positiva di risultati.
Poca storia al Pala Pertini di Ponte Buggianese dove la GTG Nico Basket è riuscita a costruire un cospicuo vantaggio già dalle prime battute. Un vantaggio che poi è diventato larghissimo nel secondo tempo, con sei giocatrici in doppia cifra, fino al 86-56 conclusivo
Dopo l’amara trasferta di Cagliari, c’è grande desiderio di rivincita in casa Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che nel fine settimana incontrerà un’altra formazione affamata di punti determinanti in chiave salvezza.
Sarà una partita di vertice tra sardi e toscani che attualmente occupano il primo e secondo posto nel girone, una gara difficile per gli arancioni che troveranno un Cus Cagliari in piena forma dopo aver strapazzato Brescia in trasferta e motivatissimo a tenersi la prima posizione.
L’Automobile Club Pistoia torna a proporre l’iniziativa, dedicata ai propri licenziati sportivi, del campionato provinciale Aci Pistoia – “Memorial Roberto Misseri”, riservato ai soci titolari di licenza Aci Sport.
La Vini Zabu' ha annunciato ufficialmente la sua rinuncia alla partecipazione al prossimo Giro d'Italia.
Il 13 aprile scorso Romolo Tuci ha spento 90 candeline. Per i più giovani, questo nome dal sapore arcaico forse non significa nulla. I più attempati, invece, lo ricordano con affetto, magari col soprannome di ‘Cagnolo’.
Consigli di lettura di Valentina.
La recensione di questa settimana da parte della libraria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro candidato al Premio Strega.
Il gruppo Chiesina e le sue frazioni interviene sulle spese per le luminarie natalizie.
"Nel consiglio comunale del 28 novembre 2020 il sindaco ha risposto a una nostra domanda dichiarando che la giunta avrebbe messo tutte le risorse disponibili nei fondi per far fronte all'emergenza covid19.
Sempre il sindaco a dicembre dichiarava sui giornali che non riteneva giusto spendere per le luminarie in un momento difficile come questo.
La risposta migliore a queste dichiarazioni la danno i numeri:
- anno 2019, spesi 4.020 euro fra alberi di Natale (determinazione 88/2019) e luminarie (determinazione 95/2019).
- anno 2020, spesi 4.575 euro per gli alberi di Natale e la loro illuminazione (determinazione 99/2020).
Nel 2020 si doveva risparmiare, si è speso di più. Si tratta di piccole cifre, certo, e molti comuni vicini hanno infatti deciso di mantenere gli addobbi natalizi anche per questo. Però se la giunta e il sindaco pensavano che queste poche risorse potessero fare la differenza nell'emergenza forse sarebbe stato meglio fare meno annunci sui giornali e più attenzione alle spese. Anche perché spendendo di più rispetto al 2019 nel 2020 si è ottenuto un risultato notato molto, molto, meno dalla cittadinanza".