Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
Il gruppo Chiesina e le sue frazioni interviene sulle spese per le luminarie natalizie.
"Nel consiglio comunale del 28 novembre 2020 il sindaco ha risposto a una nostra domanda dichiarando che la giunta avrebbe messo tutte le risorse disponibili nei fondi per far fronte all'emergenza covid19.
Sempre il sindaco a dicembre dichiarava sui giornali che non riteneva giusto spendere per le luminarie in un momento difficile come questo.
La risposta migliore a queste dichiarazioni la danno i numeri:
- anno 2019, spesi 4.020 euro fra alberi di Natale (determinazione 88/2019) e luminarie (determinazione 95/2019).
- anno 2020, spesi 4.575 euro per gli alberi di Natale e la loro illuminazione (determinazione 99/2020).
Nel 2020 si doveva risparmiare, si è speso di più. Si tratta di piccole cifre, certo, e molti comuni vicini hanno infatti deciso di mantenere gli addobbi natalizi anche per questo. Però se la giunta e il sindaco pensavano che queste poche risorse potessero fare la differenza nell'emergenza forse sarebbe stato meglio fare meno annunci sui giornali e più attenzione alle spese. Anche perché spendendo di più rispetto al 2019 nel 2020 si è ottenuto un risultato notato molto, molto, meno dalla cittadinanza".