Dopo il turno di riposo, sostenuto a causa del rinvio della gara interna contro Virtus Cagliari, la Nico Basket sta lavorando duramente in palestra in vista del derby di ritorno contro Firenze, che si disputerà domenica 7 marzo a San Marcellino.
La Giorgio Tesi Group Pistoia torna alla vittoria, conquistando due punti pesantissimi sul parquet di Cento e mettendosi alle spalle il periodo negativo con una prestazione convincente sotto tutti i punti di vista.
Ottimo bilancio per il Criterium Interappenninico che ha portato, dal 23 al 26 febbraio, sulle piste dell’Abetone quasi 300 atleti delle categorie Children da nove comitati regionali. Il Criterium è stato organizzato quest’anno dal Comitato Appennino Toscano con gli sci club Coverciano, Lanciotto e Prato Play.
La Serie C, campionato nel quale milita la Pistoiese e nel quale è possibile iniziare a respirare l'aria del professionismo, è da sempre un torneo di carattere regionale ma con una competitività elevata, e che in alcuni casi ha fatto registrare presenze di squadre storiche.
È inutile storcere il naso. Quello con l' AlbinoLeffe va considerato un punto guadagnato, e non un punto perso.
E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Laura Imai Messina.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
Il coordinamento della Lega replica a Pescia Cambia.
"Pescia Cambia cerca una opposizione compiacente, non costruttiva. L'opposizione della Lega in consiglio comunale è sempre stata costruttiva, ma le nostre proposte sono sempre state respinte con arroganza e presupponenza. Vi e totale chiusura verso le idee della Lega che fungerebbero da importante supporto per i lavori della giunta.
Dare responsabilità alla giunta precedente dell’attuale procedura di commissariamento per dissesto finanziario del Comune, offende la vostra stessa credibilità, visto che appoggiate incondizionatamente il sindaco (lo stesso) che la aveva guidata.
Avete trovato il modo di distruggere una seconda volta il nostro Comune, non solo gestendolo con uno stile ben noto, ma anche interfacciandosi con l’organo di controllo, la Corte dei conti, in modo superficiale e strafottente, provocando cosi il processo di commissariamento che sarebbe scattato a fine anno 2020, e, grazie a una disposizione che sospende i commissariamenti fino a giugno 2021 scritto nel decreto covid agosto 2020, slittato al 1 luglio 2021.
Racconterete al commissario che avete risanato i bilanci? Che provate a mettere fumo tra voi e il fallimento svendendo beni e attività strategiche del comune? Che metterete a reddito gli impianti sportivi dei pesciatini per far cassa con l'affitto delle strutture? Che recupererete i tributi non incassati ma regolarmente spesi dopo che la corte vi ha detto che anche li avete fallito?
La Lega non si sarebbe opposta a una politica di risanamento del bilancio seria ed efficace, ma a voi non interessa. Comprometterebbe la vostra immagine e la vostra gloria. Chissà come sarà questa immagine e gloria dopo la crudele infangata della ormai prossima procedura di dissesto".