Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Si prospetta un 2021 di grandi manovre e certamente in grado di produrre soddisfazioni per Pavel Group.
L’indisponibilità di Botteghi, contrattura per lei, a poche ore dal match, aveva messo in allarme la Nico, anche perché le spezzine sono avversarie di assoluto valore, ma la squadra ha saputo reagire all’ennesima difficoltà e conquistare altri due punti.
Lo stop ai campionati dilettantistici non ha spento l'ardore agonistico degli atleti costretti all'inattività. Ne è la prova Giulio Cipriani, esterno di belle speranze approdato al Montecatini la scorsa estate grazie anche al fiuto del direttore generale Fabrizio Giovannini.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
Sono in fase di conclusione i lavori di riqualificazione energetica alla scuola media grazie al finanziamento della Fondazione Caript.
L'ufficio tecnico è riuscito a ottenere due finanziamenti sul bando cantieri smart ottenendo 65.000€ nell’anno2018 e 90.000€ nell’anno 2019 per un totale di 155.000 € che comporta un risparmio energetico del 20%. Il primo lotto di lavori è già stato concluso mentre la seconda parte è in fase di conclusione.
“Ringraziamo la Fondazione Caript, che ogni anno, grazie ai suoi bandi, contribusce a salvaguardare le nostre strutture - dichiara il sindaco Fabio Berti -. Negli ultimi anni molti interventi sono stati fatti soprattutto alle nostre scuole che saranno sempre più sicure. Con Il responsabile del nostro ufficio tecnico Bonelli abbiamo partecipato alla riunione programmatica dove il nuovo presidente Zogheri ha presentato il piano dei nuovi bandi e stiamo lavorando ai ulteriori progetti sperando di poter ottenere ancora importanti finanziamenti per portare avanti numerose importanti opere”.