La Giorgio Tesi Group Pistoia torna alla vittoria, conquistando due punti pesantissimi sul parquet di Cento e mettendosi alle spalle il periodo negativo con una prestazione convincente sotto tutti i punti di vista.
Ottimo bilancio per il Criterium Interappenninico che ha portato, dal 23 al 26 febbraio, sulle piste dell’Abetone quasi 300 atleti delle categorie Children da nove comitati regionali. Il Criterium è stato organizzato quest’anno dal Comitato Appennino Toscano con gli sci club Coverciano, Lanciotto e Prato Play.
La Serie C, campionato nel quale milita la Pistoiese e nel quale è possibile iniziare a respirare l'aria del professionismo, è da sempre un torneo di carattere regionale ma con una competitività elevata, e che in alcuni casi ha fatto registrare presenze di squadre storiche.
È inutile storcere il naso. Quello con l' AlbinoLeffe va considerato un punto guadagnato, e non un punto perso.
E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Laura Imai Messina.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
VALDINIEVOLE
L'associazione Confconsumatori mette in guardia i cittadini dai facili rimborsi per i disagi della neve. Ecco cosa scrive:
I cittadini stiano attenti ai facili annunci di Autostrade e Ferrovie sui risarcimenti per la neve.
Vogliamo informare tutti i cittadini che sono stati vittima dei disagi per la nevicata di venerdì 17 dicembre che, dietro, alle frettolose promesse di risarcimento provenienti, in questi giorni, dalla società Autostrade Spa e dalle Ferrovie dello Stato, ci potrebbero essere delle brutte sorprese e delle ingiuste discriminazioni fra i danneggiati.
Quella che viene salutata da tutti come una vittoria delle associazioni dei consumatori, in realtà una vittoria non lo è fino in fondo.
Ad esempio, è pur vero che la disponibilità manifestata da Autostrade Spa è un segnalle positivo che si deve anche all'interessamento del Presidente della Regione Rossi, ma non tutti sanno che (e se ne accorgeranno presto) che i rimborsi previsti per chi è rimasto fermo ore ed ore in autostrada sarà concesso solo a coloro che percorrevano la A1 da Firenze ad Arezzo, e non a tutti gli altri che, per esempio, sono rimasti intrappolati sulla A11 (e sono tantissimi) o su altre tratti autostradali. E poi, Autostrade ha previsto un sistema di rimborso che prevede la restituzione di un bonus da spendere sempre sulla rete autostradale (es. se si è rimasti fermi 4 ore, si prevede la restituzione del solo pedaggio) e non un risarcimento con una somma in denaro.
Ferrovie crede di prendere ancor più in giro i consumatori, avendo annunciato dei risarcimenti che si limitano soltanto al solo rimborso del biglietto che, tra l'altro, parte dalla restituzione addirittura del 25% di quanto speso.
Si tratta di autentiche “burle” per i cittadini che tutte le associazioni avevano subito detto di dover evitare e davanti alle quali, Confconsumatori non si fermerà.
Poi c'è la questione della FI-PI-LI sulla quale sono rimasti ingabbiati migliaia di automobilisti anche della provincia di Pistoia, delle strade regionali (ex statali) di competenza dell'ANAS ed infine delle strade provinciali lasciate in balia di sé stesse.
“Non ci faremo raggirare dai facili annunci”, afferma il presidente Stefano Ragionieri. “Ai cittadini consigliamo quindi di rivolgersi alla nostra associazione (327.2050722 - confconsumatoript@libero.it) che, libera da ogni vincolo, si impegnerà a tutelare fino in fondo le vittime della neve ed a ottenere il risarcimento del danno per tutti i cittadini, senza assurde discriminazioni”.
Abbiamo predisposto dei modelli di adesione con i quali cercare in via bonaria il giusto ristoro dei danni e, in mancanza, partire con la class action contro i colpevoli del disastro
Confconsumatori