Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:12 - 08/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Mettiamola piu' semplice : un gioielliere è uscito incazzatissimo dal suo negozio ed ha raggiunto i rapinatori che stavano scappando . Ne ha uccisi due ed il terzo cercato di finirlo a pedate .
Come .....
BASKET

Vogliamo regalare un sorriso ai bambini dell'ospedale pediatrico San Jacopo di Pistoia per questo Natale? Domenica prossima, 10 dicembre, in occasione del derby che vale il primato tra Fabo Herons Montecatini e Libertas Livorno andrà in scena il Teddy Bear Toss.

ATLETICA

Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo. 

RALLY

Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.

BASKET

La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.

RALLY

È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.

TAEKWONDO

Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.

BASKET

Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.

none_o

“E' sempre tempo di imparare” è lo slogan del sistema provinciale di educazione degli adulti.

none_o

Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PESCIA
Progetto di riqualificazione del centro storico di Pescia, chiamato un architetto di fama mondiale

15/12/2015 - 11:23

PESCIA

Attivato il processo partecipativo per la presentazione del progetto di riqualificazione del centro storico di Pescia che concorrerà sui bandi PIU (progetti innovazione urbana) con un forum convocato in palazzo del Vicario.
Si è svolto ieri in palazzo comunale a Pescia un incontro partecipativo in previsione della presentazione delle schede progettuali sul bando per progetti di innovazione urbana emanato dalla regione Toscana per l’assegnazione dei fondi sul Programma Regionale POR FESR - Ciclo 2014-2020 che scadrà il 30 dicembre prossimo e che prevede un’opportunità di finanziamento fino all’80% per le proposte progettuali selezionate ed ammesse.
L’Amministrazione Comunale di Pescia intende presentare, con l’intento di chiederne il finanziamento, idee progettuali relative ad interventi integrati ed intersettoriali di miglioramento dei luoghi di fruizione della cultura, dell’efficienza energetica degli impianti a servizio del patrimonio pubblico, della mobilità urbana. Il titolo assegnato al progetto, “L’ANTICA PESCIA NUOVA”, indica già l’approccio che si intende perseguire, quella riqualificazione della storica città della Valdinievole a partire dalle sue piazze centrali, quali spazi aperti per la socialità, di aggregazione, intrattenimento e per lo svolgimento di manifestazioni di significato culturale ma anche economico.

Le schede progettuali in preparazione riguarderanno la riqualificazione di P.za Mazzini, P.za del Grano, e delle su facciate interne del palazzo di proprietà pubblica ora sede dell’Asl, ma anche la zona conosciuta come “le capanne”, palazzo Galeotti-Museo civico, la torre civica -ex carceri- annessa a quella dell’orologio.

La creazione di un grande parcheggio all’inizio della degradata area ex industriale Del Magro a servizio del centro storico è corollario della proposta di riqualificazione complessiva del centro cittadino, nel quale è incluso per ulteriori interventi di miglioramento estetico-funzionale, oltre a quelli indispensabili e già finanziati, lo stesso Teatro Pacini.
Ad un livello più ampio rispetto a tale delimitazione concentrica altre importate aree affrontate sono quelle dell’ex Mercato dei fiori, della passeggiata fra due ponti sulla Pescia, inclusi Passerella Sforzini e Ponte Europa, del superamento delle barriere architettoniche in Via Amendola per giungere alla messa in sicurezza con passaggi pedonali e alla riqualificazione dello Stadio dei Fiori e del Campo sussidiario.

Anche l’innovazione nei settori del mobilità e del traffico e dell’efficientamento energetico della illuminazione pubblica e degli immobili di proprietà comunale è affrontata nel complessivo ampio progetto, che, se riceverà il finanziamento, consentirà a Pescia di cambiare positivamente immagine e rilanciare il suo sviluppo in modo coeso, equilibrato e sostenibile.
A coordinare sul piano tecnico-scientifico il master plan del progetto è stato chiamato l’architetto di fama mondiale Hans Kollhoff, vincitore alcuni anni fa di un concorso nazionale di idee sulla riqualificazione del centro della città di Pescia.
Nell’incontro effettuato ieri al Palagio, l’illustrazione della proposta progettuale effettuata dall’Assessore all’urbanistica Paolo Cecconi, e dal tecnico responsabile del settore Arch. Anna Maria Maraviglia è stato registrato il gradimento delle categorie economiche e ed altri esperti presenti.
Emersa anche la proposta di estendere l’attenzione nel valorizzare il percorso da Viale Amendola anche alla Piazza Leonardo da Vinci.

In particolare Confcommercio e Confesercenti, hanno apprezzato fortemente l’approccio presentato, in particolare la visione sostenuta dal Prof. Kollhoff relativamente a Piazza Mazzini.

Dopo questo momento partecipativo, nel caso in cui i progetti presentati dl Comune di Pescia fossero ammessi a finanziamento, momenti di partecipazione di associazioni, categorie economiche e cittadini saranno riproposti a partire dalle prossime settimane, in modo più ampio.

Fonte: Comune di Pescia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: