Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Una provincia turisticamente accessibile. Pistoia con il suo territorio è risultata prima classificata nel bando europeo Eden 6 dedicato al tema del turismo accessibile, al quale hanno aderito la Provincia e i Comuni di Pistoia e Monsummano Terme.
Fra le 50 candidature esaminate, il Comitato nazionale di valutazione, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per gli affari regionali, il turismo e lo sport - Ufficio per le politiche del turismo, ha selezionato cinque destinazioni italiane. Dopo Pistoia, destinazione vincente, ci sono: Langhe e Roero, Castellana Grotte, Parco delle Prealpi Giulie, Gavirate e Luino, Repubblica di San Marino (riconoscimento speciale).
Eden è l’acronimo di Destinazioni europee di eccellenza (European Destinations of Excellence), un progetto che promuove modelli di sviluppo sostenibile nel settore turistico in tutta l’Unione Europea e si basa su concorsi nazionali annuali con la selezione di una “destinazione turistica di eccellenza” per ciascun paese partecipante. L’obbiettivo è quello di attirare l’attenzione sui valori della diversità, migliorare la visibilità delle destinazioni europee emergenti, creare una piattaforma per lo scambio di buone pratiche in Europa, promuovere il collegamento tra le destinazioni premiate.
Alla Commissione Europea e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri è stata inviata, insieme al dossier richiesto, la guida “Pistoia per tutti: guida al turismo accessibile in provincia di Pistoia”, fortemente voluta dalla Provincia e presentata nel 2011, per informare sui servizi turistici del territorio dedicati ai visitatori con esigenze specifiche e per diffondere una cultura dell’ospitalità in condizioni di pari opportunità.
Il comune sforzo di soggetti diversi, pubblici, privati e associazioni nel rendere sempre più elevata la qualità dei servizi rivolti alle categorie di turisti più deboli e con esigenze particolari, ha permesso a Pistoia e la sua provincia di essere prescelta fra tutte le destinazioni italiane.
Una troupe della Commissione europea ha appena concluso il suo lavoro, percorrendo la nostra provincia, per girare alcuni filmati ai fini della campagna di promozione e comunicazione delle destinazioni turistiche selezionate.
Con il riconoscimento ufficiale, il territorio pistoiese, oltre a fregiarsi del titolo di “destinazione vincente Eden 2013”, è entrata a far parte della Rete Eden nazionale ed europea e potrà utilizzare il logo Eden ai fini promozionali.
La cerimonia nazionale di premiazione si terrà a Roma mercoledì 30 ottobre, presso la Sala monumentale della Presidenza del Consiglio, alla presenza dei rappresentanti della Provincia e dei Comuni di Pistoia e Monsummano. A Bruxelles, l’11 e il 12 novembre prossimi, è previsto l’evento europeo che riunirà tutte le destinazioni d’eccellenza provenienti dai paesi UE.
Il premio è un riconoscimento del lavoro fatto e nello stesso tempo uno stimolo ed una responsabilità per migliorare i servizi e l’attenzione dedicati alle persone con specifiche esigenze e per rendere sempre più accogliente e inclusiva la nostra provincia.
Un ringraziamento va a tutti i soggetti che a vario titolo hanno contribuito a questo risultato, in particolare: Comune di Abetone; Comune di Monsummano Terme; Comune di Pescia;Comune di Pistoia;Terme di Montecatini Terme; Fondazione Nazionale Carlo Collodi;Centro di Ricerca Documentazione e promozione del padule di Fucecchio;Consorzio Abetone Multipass; “Associazione Cittadinanze – Turismo senza barriere” di Sesto Fiorentino (FI); Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili di Pistoia (Anmic); Gruppo Sportivo Handicappati Toscana Onlus; Unione Italiana Ciechi di Pistoia; Osservatorio Provinciale Superamento Barriere Architettoniche e Sensoriali – Pistoia; Centro Traumatologico Toscano (Cto) presso Azienda Ospedaliera Careggi-Firenze; Associazione Toscana Paraplegici; Istituti superiori per il Turismo della provincia di Pistoia; Regione Toscana; Fondazione Monte dei Paschi di Siena; Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia, Gruppo Intesa San Paolo.
In foto: la mapa "tattile" della città di Pistoia