Il secondo impegno in Romania, per Autosole 2.0, insieme alla Scuderia FC Competition, ha voluto dire vittoria.
Con la perfetta organizzazione del Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio del Comune di Pescia si e disputata con partenza e arrivo al mercato dei fiori di Pescia (Mefit).
Niente da fare per la Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che esce sconfitta dal Pala Pagnini di Savona col punteggio di 66-60, dopo una gara combattuta fino all’ultimo istante.
Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La caserma “Mazzino Mori” della guardia di finanza di Pistoia si abbellisce con tre opere d’arte.
In occasione dei Mondiali di Ciclismo 2013, in programma da sabato 21 settembre (allenamenti cronometro a squadre) a domenica 29 settembre (ultima gara, in linea uomini Elite) l'Urp della Provincia di Pistoia ha modificato il proprio orario di apertura al pubblico, per meglio rispondere alle richieste della cittadinanza e contribuire alla diffusione delle informazioni sul territorio (chiusure al traffico, viabilità alternativa, variazioni orario scuole, trasporto pubblico locale, ecc).
- da lunedì 16 fino a venerdì 20 settembre, l’Urp sarà aperto al pubblico tutte le mattine, dalle 8 alle 14;
Nei giorni delle prove e delle gare, l’Urp della Provincia sarà sempre aperto da mezz’ora prima della chiusura delle strade interessate dai tracciati, fino a mezz’ora dopo la riapertura delle stesse, secondo il seguente orario:
- sabato 21 settembre, dalle ore 7.30;
- domenica 22 settembre, dalle ore 8.30;
- da lunedì 23 a sabato 28 settembre dalle ore 8;
- domenica 29 settembre, a partire dalle ore 9;
Nei giorni e orari indicati sarà attivo il Numero Verde gratuito 800 246 245 e sarà aperto al pubblico lo sportello dell’ufficio Urp, in via Cavour 2 a Pistoia.
Ricordiamo che è disponibile presso l’Urp e gli uffici di informazione turistica della Provincia, sedi di Pistoia e Montecatini (oppure scaricabile da sito della Provincia, nella sezione dedicata http://www.provincia.pistoia.it/MondialiCiclismo2013/Eventi/GuidaUtile.pdf) la guida informativa, realizzata dall’Ufficio sport e dall’Urp, con le strade interessate dai tracciati, divise per giorno di gara, e orari dei divieti di transito.
Per un’ informazione più completa e decentrata, la Provincia ha attivato sul proprio sito www.provincia.pistoia.it una sezione "I Mondiali di ciclismo nella Provincia di Pistoia” dedicata all’evento e all’organizzazione dei servizi, dove sono disponibili, divise in sezioni, le informazioni di volta in volta pervenute da Prefettura, Comuni, azienda Blubus, Asl 3 Pistoia, coordinamento provinciale 118 e Comitato organizzatore Toscana 2013.
Le pagine del sito sono aggiornate in progress, pertanto l’invito è a consultarle con frequenza. Il sito vuole rappresentare uno strumento di conoscenza valido anche per tutti gli intermediari della comunicazione; a tal fine la Provincia ha inviato comunicazione agli Urp dei Comuni del territorio e Province limitrofe, a scuole, associazioni di categoria, associazioni culturali, sociali, sportive, agenzie formative, strutture ricettive e aziende agricole del territorio.