Fabo Herons Montecatini ringrazia di vero cuore Matteo Finizzola per la disponibilità, la professionalità e le competenze messe al servizio del progetto Herons Basket nelle ultime due stagioni sportive.
Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>
Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.
Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".
Raccontami in libro.
Il 7 settembre 2013 il Papa ha indetto la giornata per la pace in Siria, in Medio Oriente e nel mondo intero. L'amministrazione comunale di Massa e Cozzile intende aderire all'invito del Coordinamento Nazionale degli enti locali per la Pace e i diritti umani, sostenendo e promuovendo l'appello del Papa in sostegno della popolazione siriana per l'affermazione della pace e del rispetto dei diritti umani in tutta l'area interessata dal conflitto. L’amministrazione si appella alla società civile perché si impegni a sviluppare un tavolo di pace, cosicché la ragione prevalga sull’uso delle armi nella risoluzione dei conflitti.
Il Papa nel suo messaggio sottolinea i seguenti punti:
• "Mai più la guerra! Non è mai l'uso della violenza che porta alla pace. Guerra chiama guerra, violenza chiama violenza!"
• Ferma condanna dell'uso delle armi chimiche.
• Appello alle parti in conflitto "perché ascoltino la voce della propria coscienza, non si chiudano nei propri interessi e intraprendano con coraggio e con decisione la via dell'incontro e del negoziato, superando la cieca contrapposizione."
• Appello alla Comunità Internazionale "perché faccia ogni sforzo per promuovere, senza ulteriore indugio, iniziative chiare per la pace in quella Nazione, basate sul dialogo e sul negoziato, per il bene dell'intera popolazione siriana."
• Appello affinché "non sia risparmiato alcuno sforzo per garantire assistenza umanitaria a chi è colpito da questo terribile conflitto, in particolare agli sfollati nel Paese e ai numerosi profughi nei Paesi vicini."
• Appello affinché "agli operatori umanitari, impegnati ad alleviare le sofferenze della popolazione, sia assicurata la possibilità di prestare il necessario aiuto".
Il Comune invita, pertanto, le scuole, gli enti/associazioni e tutti i cittadini a voler esporre la bandiera della Pace e dare massima diffusione e sostegno ai principi dei diritti umani.