All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Sono gli ultimi giorni di riposo quelli che stanno vivendo i giovani calciatori biancocelesti delle annate 2006, 2007, 2008 e 2009.
Ci sono persone il cui umore viene addirittura influenzato dal risultato di una partita, e sorge spontanea quindi la domanda: perché agli italiani piace così tanto il calcio?
Ancora appuntamenti nella montagna pistoiese per i podisti.
Prosegue a ritmi serrati la programmazione stagionale di Jolly Racing Team ed arrivano ulteriori conferme in merito alla bontà del progetto.
Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Il 7 settembre 2013 il Papa ha indetto la giornata per la pace in Siria, in Medio Oriente e nel mondo intero. L'amministrazione comunale di Massa e Cozzile intende aderire all'invito del Coordinamento Nazionale degli enti locali per la Pace e i diritti umani, sostenendo e promuovendo l'appello del Papa in sostegno della popolazione siriana per l'affermazione della pace e del rispetto dei diritti umani in tutta l'area interessata dal conflitto. L’amministrazione si appella alla società civile perché si impegni a sviluppare un tavolo di pace, cosicché la ragione prevalga sull’uso delle armi nella risoluzione dei conflitti.
Il Papa nel suo messaggio sottolinea i seguenti punti:
• "Mai più la guerra! Non è mai l'uso della violenza che porta alla pace. Guerra chiama guerra, violenza chiama violenza!"
• Ferma condanna dell'uso delle armi chimiche.
• Appello alle parti in conflitto "perché ascoltino la voce della propria coscienza, non si chiudano nei propri interessi e intraprendano con coraggio e con decisione la via dell'incontro e del negoziato, superando la cieca contrapposizione."
• Appello alla Comunità Internazionale "perché faccia ogni sforzo per promuovere, senza ulteriore indugio, iniziative chiare per la pace in quella Nazione, basate sul dialogo e sul negoziato, per il bene dell'intera popolazione siriana."
• Appello affinché "non sia risparmiato alcuno sforzo per garantire assistenza umanitaria a chi è colpito da questo terribile conflitto, in particolare agli sfollati nel Paese e ai numerosi profughi nei Paesi vicini."
• Appello affinché "agli operatori umanitari, impegnati ad alleviare le sofferenze della popolazione, sia assicurata la possibilità di prestare il necessario aiuto".
Il Comune invita, pertanto, le scuole, gli enti/associazioni e tutti i cittadini a voler esporre la bandiera della Pace e dare massima diffusione e sostegno ai principi dei diritti umani.