Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Il sindaco,
Richiamata la propria ordinanza n. 283 del 06.06.2008, con cui è disciplinato il decoro e la sicurezza del territorio e del centro urbano di Montecatini Terme;
Rilevato che sul territorio comunale ed in particolare nella zona pedonale di piazza del Popolo si verificano frequentemente comportamenti che vengono avvertiti dalla generalità delle persone come contrari al decoro e alla decenza tipici del normale convivere civile, sulla scorta delle norme etiche che rappresentano il patrimonio della civiltà attuale e si identificano con l’insieme dei valori ritenuti degni di considerazione e rispetto;
Preso atto delle proteste e delle richieste di intervento avanzate al riguardo da moltissimi cittadini residenti e turisti, che lamentano anche un aumento generalizzato di comportamento in questione;
Ritenuto che il perdurare di una simile situazione, oltre a costituire un elemento di disagio e malessere per la popolazione residente e per i turisti ospiti, possa costituire un oggettivo parametro di valutazione negativa per il livello qualitativo del buon vivere nella nostra città, con conseguente ripercussione sull’immagine e sull’offerta turistica che viene proposta;
Considerato che si ritiene necessario aggiornare l’ordinanza n. 283/2008 in alcuni punti per meglio individuare le fattispecie di intervento, con particolare attenzione alla Piazza del Popolo;
Visto il Regolamento Comunale di Polizia Urbana approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 82 del 06.08.1998, e modificato con delibera del Consiglio Comunale n. 6 del 28.01.2000;
Visto il D.Lgs. 267/2000;
O R D I N A
Fatte salve le limitazioni di cui al citato Regolamento di Polizia Urbana,
SU TUTTA L’ AREA PEDONALE DI PIAZZA DEL POPOLO COMPRESO IL SAGRATO PROSPICENTE E ADIACENTE LA BASILICA DI SANTA MARIA ASSUNTA E’ VIETATO:
immergersi nella vasca e/o utilizzare la fontana pubblica per lavare persone, animali e cose ;
sedere, sdraiarsi o dormire bivaccare sulla piazza, marciapiedi, loggiati , aree adibite a verde pubblico e sagrato della chiesa; è altresì vietato sdraiarsi o salire sulle panchine pubbliche con i piedi;
circolare o sostare in tenuta balneare o a torso nudo;
bivaccare, altresì, ai fini di consumo di pasti anche veloci,in particolare facendo uso di bevande alcoliche, ovvero di sistemare giacigli presso la stessa;
utilizzare il luogo pubblico comunque lo spazio aperto al libero transito a tutti come siti di deiezione;
salire o arrampicarsi su pali, alberi, monumenti, segnaletica o altre proprietà pubbliche;
utilizzare tavole (skate-board) od altri acceleratori di andatura e/o velocità contro cordoli, scalinate, panchine ed altri arredi urbani. In particolare sul sagrato della chiesa è altresì vietato pattinare, giocare a pallone, sostare con tavole ed altri acceleratori di andatura ai piedi; oltre al pagamento delle sanzioni ai trasgressori verranno sequestrati gli oggetti in uso per commettere il comportamento illecito (pallone, pattini, skate-board o altro) ai sensi dell’art. 13 della Legge n. 689/1981;
i trasgressori saranno soggetti al pagamento di una sanzione da € 25,00 (venticinque) a € 500,00 (cinquecento,00) per le fattispecie indicate, e così per le violazioni di cui all’art. 43 del Regolamento di Polizia Urbana, come previste dall’art. 103 del Regolamento stesso.
Il Comando della Polizia Municipale e gli organi della forza pubblica sono incaricati dell’attuazione della presente ordinanza.