Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
E' il momento delle semifinali playoff in C Gold: per Gema Montecatini l'avversaria è la Pallacanestro Dragons Prato, che ha eliminiato Spezia in gara3 dei quarti, vincendo nettamente sul suo campo la partita decisiva.
Quanto può valere un fischio (sbagliato) in una partita? Più delle volte poco, altre volte nulla. Ieri sera invece un antisportivo (sicuramente non antisportivo, forse nemmeno fallo) fischiato sul finire del secondo quarto a danno dei ciabattini ha segnato la partita in un momento cruciale, Valdicornia non ha certamente bisogno di favori arbitrali.
Alla vigilia dell'ultima partita casalinga di campionato con il Virtus Marina di Massa che deciderà la posizione in classifica della squadra, il presidente Giancarlo Carbone unitamente al ds Massimo Rossi comunicano ufficialmente che il tecnico della prima squadra per la prossima stagione sportiva sarà ancora Maurizio Cerasa.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La mostra ricostruisce le varie vene dell'opera di Pantani.
Debutto delle tracce telematiche per la prima prova di maturità 2012. Il plico on-line è stato il vero protagonista dell’esame di quest’anno. A quanto emerge non vi sarebbe stata nessuna fuga di notizie, anche se i titoli sono arrivati con un po' di ritardo (e c'è chi dice addirittura dopo che li avevano avuti anche i telegiornali).
Montale è tornato sui banchi con un brano di prosa tratto da “Ammazzare il tempo”. Il poeta era già stato proposto nel 2008 e nel 2004 . Ma ad essere più gettonato è stato il titolo “La crisi e i giovani” con documenti da rielaborare di Steve Jobs.
L'altra traccia, il “Labirinto” (con Ariosto, Calvino, Picasso e Eco) è stata giudicata troppo difficile.
Gli studenti della Valdinievole si sono comunque detti soddisfatti delle tracce uscite, nonostante fossero lontanissime da quelle che erano state ipotizzate su internet, in cui si davano per certi Pascoli o D'Annunzio.
E oggi via con il temuto compito di matematica.